Elisabetta Di Minico ricercatrice universitaria, usa provocatoriamente distopia e fantascienza per spiegare storia e società. Dal suo libro "Il futuro in bilico" (Meltemi) pubblichiamo un estratto su "Ministero", fumetto di Ricardo Barreiro e Francisco Solano López.
Una carrellata di opere a fumetti che Bjorn Giordano recensisce per noi in poche parole e tanti disegni.
Comunicato stampa: la Scuola Italiana di Comix ospita il grande artista argentino Enrique Breccia.
Intervista a Camilo A. Triana C., disegnatore, animatore e caricaturista colombiano, che ha animato per un certo periodo un team di fumettisti, noto come Clan Nahualli, e che ora continua a portare avanti in solitario i progetti nati con il Clan.
La scuola del fumetto sudamericano, e argentino in particolare, è una delle più importanti e influenti, forse sottovalutata dal pubblico più giovane ma capace di sfornare capolavori e pietre miliari delle nuvolette. A Claudio Ferracci il duro compito di stilare un elenco essenziale per orientarsi...
Comunicato stampa: le ultime uscite targate 001 Edizioni. Da John Byrne a Boucq, da Breccia a Enrique Vegas.
di Ricardo Barreiro e Solano Lopez 001, 2009 – 94 pagg. b/n bros. – 13,00euro La riproposizione di un fumetto della coppia Barreiro – Lopez è un'occasione da non perdere, soprattutto per gli amanti della fantascienza che con Barreiro è sempre fantasociologia. Il volume in...
Ricardo Barreiro ed Eduardo Risso ci portano in un quartiere di Buenos Aires tra orrori tra Stephen King e H.P. Lovecraft, Corto Maltese e l'Eternauta.
Ricardo Barreiro, Francisco Solano Lopez 001 Edizioni, 2007 - 176 pagg. bross. b/n - 15,00euro