"Lagune" è un'opera italo-francese in cui Venezia e il suo paesaggio diventano il vero protagonista della storia.
Lagune nasce dalle esplorazioni fatte in barca attraverso la laguna di Venezia da Piero Macola con l’amico Christophe Dabitch. Leggi l'anteprima.
La pianura padana è il palcoscenico in cui si muovono Gli Indesiderati di Piero Macola: invisibili, sfruttati, emarginati le cui strade possono incrociarci per caso e portare a compiere scelte diverse per migliorare la propria condizione.
La persecuzione degli omosessuali durante il fascismo. Il mondo visto con gli occhi di una bimba. Una delle voci più brillanti del nuovo fumetto internazionale. Le immortali strisce di C. Schulz. Queste le ultime uscite Oblomov Edizioni per Marzo/Aprile 2019.
Comunicato stampa. il 13 Gennaio, presso BLAH BLAH a Torino, proiezione del documentario di Gabriele Orsini "5Fumettisti5", lunga intervista a 5 autori italiani che vivono e lavorano a Parigi.
5Fumettisti5 è il primo documentario di Gabriele Orsini, girato tra la primavera 2013 e l’inizio del 2014 raccontando le esperienze di Manuele Fior, Piero Macola, Giacomo Nanni, Alessandro Tota, Luigi Critone.
Piero Macola, dopo Sola Andata torna a parlare di ricordi, delle ferite della terra e del mare, in un libro suggestivo come Fuori Bordo, pubblicato da Coconino Press, che racconta dell'industrializzazione della pesca e della perdita' di identita'. Fuori Bordo mostra un talento visivo in...
di Piero Macola Coconino Press, 2009 - 104 pagg. bross. col. - 17,00euro
di Piero Macola Coconino Press, 2005 – 112 pagg. bicr. bros. – 15,00euro Continua la proposta da parte della Coconino di nuovi autori italiani. È la volta di Piero Macola, presente anche a Napoli all’interno della mostra Futuro Anteriore, qui alle prese con la riduzione...