A distanza di 7 anni dalla prima pubblicazione, arriva in libreria "Tex - Sfida alla vecchia missione», la storia disegnata dal fumettista Sergio Tisselli.
Tutti gli appuntamenti live di questa settimana. Ci trovi sui nostri canali Twitch, Facebook e Youtube a parlare di fumetti.
A due anni dalla prematura scomparsa di Sergio Tisselli, Edizioni NPE porta in libreria un'edizione limitata di «Tex - Sfida alla vecchia missione».
Primo atto di una buona storia di Pasquale Ruju e Michele Benevento che vede Tex alle prese con il mostruoso Siats.
Settembre porta ai lettori un "Tex" dalla formula classica, in cui una lunga avventura di Boselli e Seijas si conclude e se ne apra un’altra di Ruju e Font.
Lo hanno frustato a sangue e dato per morto, ma Diego Portela è tornato per vendicarsi. Pasquale Ruju e Mario Milano realizzano un cartonato di buon livello.
Il più recente Maxi Tex in edicola vede all’opera come sceneggiatore Pasquale Ruju ed è un ottimo spunto per l’analisi dello stile dello sceneggiatore sardo.
Pasquale Ruju e Fabio Valdambrini mettono finalmente Tex e il giovane Will uno di fronte all'altro. Ma nella tana dei desperados tutto può succedere...
Seconda prova di Pasquale Ruju e battesimo del fuoco per Fabio Valdambrini in questo numero di Tex Willer. Tex offre il suo aiuto alla giovane Reba per ritrovare suo fratello.
Si conclude la storia in due parti orchestrata da Pasquale Ruju per i disegni di Pasquale Del Vecchio, un'avventura godibile e di rapida lettura che vede il giovane Tex fuorilegge in azione in una comunità di Mormoni nello Utah.
Superato l’anno di presenza in edicola la serie passa per un paio di mesi nelle mani di Pasquale Ruju che catapulta il giovane Tex in un villaggio di devoti mormoni. Ma anche in una comunità pacifica si nasconde del marcio come ci raccontano Pasquale Ruju...
Si conclude l’avventura che vede Tex e Carson in una corsa contro il tempo per evitare una nuova guerra indiana causata dai crimini di Mateo e i suoi mescaleros. E Ruju e Font ci regalano un nuovo personaggio da inserire nella numerosa platea di comprimari...
Prendendo spunto da una vicenda reale, Pasquale Ruju, Andrea Cavaletto e Rossano Piccioni si addentrano nella campagna tedesca infiltrata da movimenti neonazisti. La lotta di una famiglia contro l’estremismo diventa la parabola di una comunità sempre più dilaniata da conflitti e intolleranza.
Pasquale Ruju e Alfonso Font mettono Tex e Carson sulle tracce di un gruppo di mescaleros assassini e sanguinari, mentre un giovane mezzosangue deve provare a ricostruirsi una vita dopo avere espiato un passato di errori e violenza.
Nuvole nere (Feltrinelli Comics), la nuova graphic novel di Pasquale Ruju, Andrea Cavaletto e Rossano Piccioni arriva al Circolo dei lettori di Torino giovedì 19 settembre ore 21, per gettare luce sul fenomeno inquietante della deriva neonazista che oggi minaccia l’Europa.
Pasquale Ruju e Gianluca Acciarino chiudono la vicenda dell’ex pistolero Ken Bowen, con una storia il cui focus si sposta dalle figure di Tex e Carson per abbracciare il folto gruppo di comprimari, a partire dal piccolo Tim.
Tre volumi a fumetti per il giugno targato Feltrinelli Comics: VERAX. COME TI CONTROLLO IL DRONE di Pratap Chatterjee e Khalil Bendid, NUVOLE NERE di Andrea Cavaletto, Pasquale Ruju e Rossano Piccioni e il secondo volume di VLAD di Matteo Strukul e Andrea Mutti.
Pasquale Ruju si riallaccia a una storia del 2016 per raccontare il seguito delle vicende di Kenneth Bowen, pistolero a pagamento che ha scelto di cambiare vita. Ai disegni troviamo Gianluca Acciarino, già autore della storia d’esordio del personaggio.
Pasquale Ruju mette a disposizione di r.m. Guéra i luoghi del West e personaggi con grande presenza scenica, in un racconto dove Tex è spalla di un fascinoso Kit Carson. Il risultato soddisfa gli occhi ma lascia il dubbio se siamo di fronte al sacrificio...
In Tex #694 si conclude il ritorno in campo di Proteus, criminale trasformista nemico di Tex, in una storia in due parti firmata da Pasquale Ruju e Bruno Ramella che non si spinge oltre la classicità di molte avventure del ranger bonelliano: storia solida ma...
Tex #693 segna il ritorno dopo trent’anni dell’inafferrabile trasformista criminale Proteus, assetato di vendetta nei confronti di Tex Willer e Kit Carson, in un albo che vede anche l’esordio ai disegni di Bruno Ramella, autore rodato che si cimenta per la prima volta con il...
Al ritorno sulla testata regolare dopo molti mesi di assenza, Pasquale Ruju convince in pieno grazie a una delle sue storie migliori, un racconto che fonde serial killer, arte, orrore, ossessioni e macabre atmosfere in un amalgama molto ben riuscito.
Nella conclusione della storia iniziata nel numero precedente, Ruju si dimostra abile nel racconto di comprimari e antagonisti di Tex e della maturazione del protagonista dell’avventura, supportato dal realismo dei disegni di Ginosatis.
Pasquale Ruju e Ugolino Cossu portano Tex e Carson ad aiutare un giovane ragazzo cinese in difficoltà e a scoprire che non è tutto tranquillo come sembra a San Diego.
Tex e Carson si mettono sulle tracce di due assassini che minacciano una comunità del Montana.
Pasquale Ruju e Lucio Filippucci concludono la loro avventura con una seconda parte dal ritmo tradizionale di una classica avventura texiana.
Tex e Kit sono sulle tracce di tre fratelli assassini, a loro volta tallonati da un criminale messicano, in una storia firmata da Ruju e Filippucci.
Una ricca serie di appuntamenti dedicati al panorama fumettistico italiano a Martina Franca, 2-3-4 dicembre 2016
Pasquale Ruju, tra i più prolifici sceneggiatori di Dylan Dog, approfondisce con noi il suo rapporto con l’Indagatore dell’incubo.
Anteprima esclusiva di "JOY" il volume firmato Pasquale Ruju e Matt Resinanti per la Edizioni Inkiostro.