Una lunga chiacchierata con Claudio Calia in occasione della pubblicazione del fumetto incentrato sulla figura di Don Gallo: "Allargo le braccia e i muri cadono".
Il primo graphic novel iracheno pubblicato in Italia, opera di Shirwan Can, racconta una storia sospesa e delicata, che intreccia le vicende di una comunità religiosa a quella del proprio paese.
Il primo numero della nuova serie di Claudio Calia ci presenta un movimento rivoluzionario allo sbando che serve per riflettere su una società post ideologica.
In esclusiva per Lo Spazio Bianco la storia breve "Di Stanze Siderali", realizzata da Mattia Ferri e Laura Mondelli, pubblicata sul numero 5 di Oblò.
E' disponibile il numero 5 della rivista Oblò di Oblò - APS. Saltato un numero causa lockdown, torniamo con un albo speciale di 72 pagine allo stesso prezzo di sempre.
Un saggio sulla la nascita e le esistenze parallele di "Pilote" e "Hara-Kiri".
Il quarto spillato dell'antologia "Oblò" presenta quattro racconti brevi in bianco e nero. La comicità e il dramma si compenetrano in uno sguardo agrodolce sulla realtà che circonda i protagonisti, che siano animali antropomorfi o esseri umani più ordinari.
Le ultime uscite di Oblò APS, tra fumetto e saggistica, dal terzo numero dell'omonima nostra rivista dedicata a autori esordienti o quasi al graphic novel di Simon Panella, dai fumetti iracheni al saggio su Richard Corben.