Eris Edizioni pubblica il secondo volume del “viaggio nella memoria” di un artista alla continua ricerca del suo io.
Continua il viaggio attraverso l'Europa su una Visa Citroën in questo secondo volume della trilogia di Nicolas de Crécy
Ogni artista predilige una determinata gamma cromatica, che utilizza insieme ai contrasti di colore (o alle armonie) per scatenare determinate emozioni nei propri spettatori.
"Prosopopus" di Nicolas de Crécy è una narrazione per immagini pura, un wordless novel dalle atmosfere noir e grottesche: Eris Edizioni lo porta in Italia.
Arriva in Italia Prosopopus (pubblicato in Francia nel 2003), titolo che continua il percorso di Eris alla riscoperta dell'opera di De Crécy. Leggi le prime pagine del volume.
Nicolas De Crécy ci illustra la sua riflessione metanarrativa sulla genesi creativa utilizzando un protagonista d'eccezione: il disegno stesso.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno.
Una delle più intense riflessioni a fumetti sul disegno e sul processo creativo: Diario di un fantasma, l’opera più autobiografica e introspettiva di Nicolas de Crécy.
La seconda opera di Nicolas de Crécy edita per Eris, nata per il Giappone, è una storia dinamica, avvincente e ricca di sottotesti ideologici.
L’ultimo grande capolavoro del maestro del fumetto francese Nicolas de Crécy, uno straordinario ibrido a cavallo tra bande dessinée e manga.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parliamo di: Providence di Alan Moore, La grande storia del rock a fumetti di Enzo Rizzi, Il celestiale Bibendum di Nicolas de Crécy.
Eris Edizioni porta in Italia il primo grande fumetto di Nicolas de Crécy: "Il Celestiale Bibendum" è un’opera criptica, visionaria, ambiziosa.