Si conclude la saga delle origini di Dampyr, con un albo che tira le fila di venti anni di trame e funziona da punto d’inizio per nuovi lettori.
Nella terza parte delle origini di Dampyr, Mauro Boselli immerge il racconto negli orrori della guerra della ex Jugoslavia.
Mauro Boselli e Nicola Genzianella concludono il racconto dell’esistenza di Robert E. Howard, intessendone la parabola biografica nella trama dampyriana.
Mauro Boselli e Nicola Genzianella introducono un altro famoso autore della scuderia di “Weird Tales” nella continuity dampyriana: Robert E. Howard.
Secondo atto del lavoro di trasposizione in chiave contemporanea di grandi opere liriche del passato da parte di Simone Tansini e Nicola Genzianella.
Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata all'autore Nicola Genzianella.
Abbiamo fatto due chiacchiere con Simone Tansini in occasione dell'imminente uscita del nuovo lavoro in collaborazione con Nicola Genzianella: la rivisitazione di Madama Butterfly a fumetti.
Harlan e soci, dopo aver liberato la sorella di Michelle, si dirigono verso il domino dell’Uomo Nero, avvicinandosi sempre più allo scontro con i potenti Grandi Antichi in un bell'episodio firmato da Mauro Boselli e Nicola Genzianella.
Simone Tansini, di professione baritono, e Nicola Genzianella, baritono della matita, offrono una coraggiosa trasposizione in chiave moderna del Rigoletto di Giuseppe Verdi, ribaltandone la voce narrante e aggiungendo un taglio moderno e contemporaneo.
La graphic novel "L'ombra del Duca" di Simone Tansini e Nicola Genzianella sarà presentata a Lucca Comics & Games 2018: su Lo Spazio Bianco alcune tavole e contenuti del volume in anteprima.
Il folklore bretone trova nuova linfa vitale nell'ultima avventura di Dampyr.
Lo spaghetti-horror di Pietro Gandolfi e Nicola Genzianella propone un approccio fresco e coinvolgente ben ancorato alla tradizione del genere.
Nicola Genzianella e Giovanna Casotto autori delle copertine per la seconda stagione di Torture Garden.
Boselli e Genzianella proseguono l’azione iniziata su Dampyr #200, inserendo nuovi personaggi da ambo le parti.
L’orrore vampirico Bonelli, tra l'arte di John Bauer e la protofantascienza di Fitz-James O'Brien, nei disegni di Bacilieri, Genzianella e Roi.
Mauro Boselli e Nicola Genzianella portano Dampyr tra i misteri di Cagliari e della Sardegna del sud.
Dampyr festeggia i quindici anni di vita editoriale facendo esordire sulle serie due nuove sceneggiatrici.
Ora Pro Comics presenta la sua prima autoproduzione: "The Noise", disegnato da Nicola Genzianella.
Comunicato stampa: Cannibal Family è distribuito nelle fumetterie di tutta Italia da PAN ed è disponibile in tutte le librerie on line. Il numero 2 è già acquistabile in prevendita fino al 15 aprile.
Ci sono storie a fumetti che, mentre le leggi, pensi che sarebbero state perfette per la matita di qualche artista che, purtroppo, non è più tra noi. È il caso di questo numero di Dampyr, dove la storia di Mauro Boselli sarebbe stata perfetta per...
Comunicato stampa: The Cannibal Family è la nuova serie a fumetti scritta e disegnata da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni per Edizioni Inkiostro.
Dampyr #126: La Stanza Perduta, Mauro Boselli, Nicola Genzianella Sergio Bonelli Editore, settembre 2010 98 pagine, bianco & nero, brossurato - 2,70 € ISBN: 977159000200200126