Si conclude la maxi serie che ha riportato in edicola Nick Raider e che si è rivelata uno dei migliori prodotti bonelliani del 2022.
Si conclude l’avventura in due parti che svela finalmente il destino del collega informatico di Nick Raider, aprendo inaspettati scenari per la miniserie.
Nuovo salto cronologico per Nick Raider, stavolta all’inizio degli anni ’10 del XXI secolo ma sempre legato a filo doppio alla trama orizzontale della serie.
Nella nuova miniserie con protagonista Nick Raider esordisce la nuova squadra omicidi per la prima avventura interamente ambientata nel presente narrativo.
Giunti a metà della nuova miniserie dedicata a Nick Raider, le linee narrative del passato e del presente convergono sempre di più.
Quarto appuntamento con le nuove indagini di Nick Raider, che delinea una struttura narrativa sempre più interessante per la miniserie.
Con il terzo numero e l’arrivo anche di Giovanni Eccher ai testi, la miniserie di Nick Raider delinea sempre più marcatamente alcuni suoi fondamenti narrativi.
Il secondo albo della nuova miniserie dedicata a Nick Raider evidenzia un elemento che pare caratterizzare questo progetto: storie ambientate 30 anni fa.
Arriva una nuova miniserie con protagonista il detective della Omicidi di Manhattan creato nel 1988 da Claudio Nizzi, che scrive l’albo d’esordio.