Dal fumetto al cinema: il manifesto del Toscana Filmmakers Festival illustrato da Niccolò Storai è l'occasione per parlarne assieme a Simone Pinchiorri.
Comunicato stampa: nell’ambito dell’Expo Siena 2015, si svolgerà il progetto “MuseoGULP!”: un corso di fumetto da svolgersi nelle sale medievali del Museo di Palazzo Corboli, e tra le ambientazioni di fine Ottocento del Museo Cassioli, entrambi ad Asciano. [AGGIORNATA]
Niccolò Storai ci presenta un rapido reportage da Falcomics, il punto di vista di un autore che ha vissuto la manifestazione dall'interno.
A vent'anni dalla scomparsa di Jack Kirby, abbiamo chiesto ad alcuni disegnatori italiani di rendere un omaggio a quello straordinario artista.
Comunicato stampa: sabato 4 maggio ospite a Monza Niccolò Storai, disegnatore del fumetto "Che notte quella notte - Fred Buscaglione una vita swing".
La vita veloce di Fred Buscaglione, il racconto di una passione che attraversa guerra e ricostruzione, di una voglia di vivere (alla grande?) in un'Italia che scopre la vita.
Niccolò Storai ci racconta il suo lavoro: passione, ricerca, promozione e contatto con il pubblico. Piccole e grandi storie e non solo fumetto.
Dreams #1 AA.VV. Double Shot, 2010 240 pagine, brossurato, bianco e nero - 13,00€ ISBN: 9788896064252
Niccolò Storai propone un'intensa trasposizione del poema che racconta partenza e (disastroso) ritorno dell'esercito italiano per l'invasione dell'Unione Sovietica al fianco dell'alleato nazista.
Quartieri Andrea Laprovitera, Niccolò Storai Tunué, 2010 112 pagine, brossurato, bianco e nero - 12,50€ ISBN: 978-88-97165-02-6
Lo scorso 29 e 30 settembre si e' tenuta la fiera del fumetto di Treviso, Fumetti in TV. Niccolo' Storai, tra gli espositori per il suo progetto in collaborazione con Simone Cristicchi, ne ha scritto un racconto informale e sentito.
Niccolo' Storai, giovane disegnatore pratese si racconta: ricerca, speranze e punti di vista del mestiere piu' difficile del mondo: l'autore italiano esordiente. Incontriamo Niccolo' a Prato, nella saletta di un bar di fronte al Museo Pecci: il sole di mezza mattina, la vicinanza del museo,...