Pier Luigi Gaspa ci porta alla scoperta degli albori del fumetto Disney italiano, con i primi autori all'opera su "Topolino" e la nascita della primigenia "scuola italiana"
Comunicato stampa: "Eccetto Topolino" racconta gli anni ruggenti dell'editoria a fumetti negli anni Trenta, un dietro le quinte approfondito e documentatissimo sull''avvento dei comics americani in Italia.
Comunicato stampa: l’annuale mostra veronese, ospitata nei locali della Circoscrizione Quarta nel quartiere di Santa Lucia, è giunta alla sedicesima edizione. Per l’occasione l’esposizione proporrà ai visitatori un intrigante percorso nel “tempo degli eroi mascherati” partendo dal più conosciuto.
La polemica sui fumetti in Italia negli anni Quaranta e Cinquanta. Gli anni Cinquanta. Jotti contro Rodari.
Grazie all'iniziativa della RCS e' possibile, dal 22 marzo, apprezzare una ristampa organica delle strip di Mickey Mouse, realizzate da Floyd Gottfredson, dalla fine degli Venti del secolo scorso in poi. Sul cartoonist statunitense, uno dei "padri fondatori" dell'universo disneyano, esiste una vasta letteratura critica....
Nuovo appuntamento con lo spazio dedicato alla Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione, con un articolo tratto dal numero 52 (dicembre 2004) della rivista FUMETTO, dove viene rianalizzata la storia di una delle riviste a fumetti piu' importanti di sempre nel mercato fumettistico italiano:...