Dopo la pubblicazione di March, Nate Powell torna in Italia con un racconto più intimo, che parla di sensi di colpa e dicerie, muovendosi tra il reale e il fantastico.
La biografia a fumetti di John Lewis, “March”, è un’opera potente, di assoluta attualità per interpretare tempi incerti e bui.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Nell'ultimo volume di Sweet Tooth, Jeff Lemire risponde alle domande ancora insolute e svela l'origine dei bambini ibridi.
"La vita inattesa", una raccolta di dieci storie illustrate da dieci disegnatori e sceneggiate da tre diversi autori, dieci esperienze di chi ha dovuto, all’improvviso, riscrivere la propria vita.
Comunicato stampa: "LA VITA INATTESA" di Micol Beltramini, Tito Faraci, Alessandro Q. Ferrari.
Imperi, la toccante opera di Nate Powell, narra della violenza che ognuno ha dentro di sé e della libertà che l'esser grandi ci dona.
Comunicato stampa: dal 3 settembre in libreria "La Vita Inattesa": un progetto di assoluta novità, reso possibile dalla collaborazione tra Rizzoli Lizard e l’azienda leader del mercato mondiale Pfizer.
Comunicato stampa: Panini 9L presenta: "Imperi" la nuova toccante graphic novel di Nate Powell.
Portami via è stato premiato agli Eisner Awards del 2009 come miglior graphic novel: se c'e' un piccolo mago anche sulla matita di Nate Powell, c'e' da sperare che non gli dia tregua nemmeno e che lo porti a fare tanti altri fumetti.