L'opera più matura, consapevole e raffinata di Miguel Ángel Martín.
Per la prima volta, il controverso autore spagnolo Miguel Ángel Martín fotografa la realtà attraverso gli occhi di un bambino.
Tra riferimenti autobiografici, cronaca nera e fiction, Miguel Ángel Martín in "My Way" mostra l’umanità in tutta la sua disturbante realtà.
Dalla collaborazione tra In Your Face Comix e Yawn Comics nasce “Medicine Magazine”, raccolta di illustrazioni horror.
L'ultima opera di uno dei grandi maestri dell'underground internazionale con la sua acuta visione di tendenze e pulsioni della società contemporanea.
Nicola Pesce Editore presenta in un bel volume il recupero del trattamento originale del sequel del censuratissimo film “Cannibal Holocaust” diretto da Ruggero Deodato, illustrato dall’altrettanto censurato fumettista Miguel Ángel Martín.
"Saphari" è la nuova graphic novel di Miguel Ángel Martín, una storia di raccapricciante normalità a firma di uno dei più controversi artisti contemporanei.
Per festeggiare i 20 anni di attività del sito, vari autori hanno regalato a "Lo Spazio Bianco" un omaggio disegnato. Questo è quello di Miguel Angel Martin.
I tre fumetti di Miguel Ángel Martín proposti da Edizioni NPE colpiscono per l’accurata analisi degli individui e delle società umane e per un uso calibrato del medium fumetto.
Miguel Ángel Martìn illustra la musica della rivolta raccontata attraverso i videoclip dei grandi artisti contemporanei.
Dopo 15 anni torna a Milano, alla Fabbrica del Vapore, in mostra dall’8 al 30 Luglio 2021 l'artista spagnolo Miguel Angel Martin.
Rifiutata la ristampa di "Total Overfuck" di Miguel Àngel Martìn, edito da Edizioni NPE, da parte di una tipografia italiana.
Un personaggio unico e un autore geniale fuori dagli schemi; Brian the Brain resta un capolavoro che spiazza, coniugando magistralmente arte, orrore e tenerezza.
Dopo 15 anni torna a Milano in mostra il controverso artista spagnolo Miguel Angel Martin. Artista di culto dell’underground internazionale, le sue mostre hanno avuto grande successo in numerose gallerie di tutto il mondo, da Buenos Aires a Tokyo.
Čapek è una rivista aperiodica di fumetti giunta al secondo numero, in prevendita da oggi fino a fine Luglio.
Dal maestro spagnolo del fumetto contemporaneo Miguel Angel Martin una provocatoria riflessione sui complessi temi della vita e della morte.
Edizioni NPE presenta "Life Fading e The Space Between", due tra le primissime storie realizzate da Miguel Ángel Martín, in una nuova e restaurata veste grafica, con all’interno ben due episodi inediti in Italia.
NPE edizioni pubblica il primo saggio interamente dedicato a Miguel Ángel Martín, l'artista più censurato della storia del comicdom, alla scoperta di come si è formato il suo spirito dissacrante e come sono nate opere come Brian The Brain e Psychopathia Sexualis.
Edizioni NPE presenta la sceneggiatura inedita del sequel del film cult Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato illustrata da Miguel Ángel Martín, in un nuovo volume interamente a colori. Disponibile anche un'esclusiva limited edition in sole 100 copie.
Cannibal Holocaust 2 è il trattamento originale del sequel di Cannibal Holocaust illustrato da Martín: un’opera che è riuscita a far incontrare ed unire il regista del film più censurato della storia con l’autore del comicdom più censurato al mondo
Ruggero Deodato e Miguel Ángel Martín hanno firmato con Edizioni NPE per "Cannibal Holocaust 2", il seguito di uno dei film più cult di sempre.
Dal 21 settembre torna il festival e fiera del fumetto Le Strade del Paesaggio, giunto alla sua tredicesima edizione: tra i primi ospiti annunciati Miguel Angel Martin, David Lloyd(autore di V for Vendetta) e John Pomeroy, disegnatore di Pocahontas, a cui saranno dedicate delle mostre...
Miguel Ángel Martín, l’autore spagnolo di Brian the Brain ed altri fumetti disturbanti, torna in Italia con questo complesso affresco di un inquietante futuro di cyberpunk estremo, totalmente inadatto ai deboli di cuore.
Lorenzo Mattotti, Winsor McCay, Miguel Angel Martin, Joe Sacco, Claudio Chiaverotti e Laura Scarpa: i protagonisti delle mostre del Comicon di Napoli 2018; diverse mostre tematiche anche i più piccoli tra cui quella dedicata all'ultimo albo di Asterix: La Corsa d'Italia.
In “Surfing on the Third Wave” Martín offre un affresco straordinario per lucidità e spessore ma senza la presunzione di giudizio alcuno.
Il ritorno del maestro spagnolo al Napoli Comicon, ospite dello stand NPE - Nicola Pesce Editore dal 28 aprile al 1° maggio.
Torna il capolavoro di Miguel Angel Martin, ma questa volta in un'edizione compatta ed economica
Video intervista a Miguel Angel Martin: per conoscere più a fondo l'autore di "Psycho Patia Sexualis" e altre disturbanti opere raccolte in Total Overfuck.
Nicola Pesce Editore raccoglie, per la prima volta, le storie più estreme di Miguel Angel Martin in un unico, enorme cartonato a colori.
Miguel Angel Martin in tour per l'Italia per presentare l'edizione completa di NPE di Brian the Brain