Con l'albo #295 è iniziato per il personaggio di Boselli & Colombo il conto alla rovescia verso la trecentesima uscita.
Moreno Burattini e Michele Rubini conducono Tex ed El Morisco in Messico per svelare il mistero degli inquietanti Chupacabras.
È disponibile in libreria "Tex Willer - Nella terra dei Seminoles" di Mauro Boselli e Michele Rubini.
Nelle selvagge Everglades nulla è ciò che sembra e Carswell incalza... Continua la trasferta in Florida del giovane Tex, firmata Boselli e Rubini.
Il giovane Tex è costretto a una rocambolesca fuga per sfuggire all'agente Carswell e ai suoi vicesceriffi, che lo vogliono arrestare per i crimini commessi durante la sua vendetta personale.
La seconda uscita del Magazine dedicato a Tex è un numero ricco di autori esordienti, tra i quali il maestro statunitense Chuck Dixon.
Mentre il numero 200 si avvicina, Mauro Boselli insieme a Michele Rubini continua a narrarci le avventure di personaggi che si muovono tra mito e realtà .
Seconda parte del confronto tra Morgan Lost e Hellnoir: i differenti approcci alla narrazione si riverberano in due sintesi grafiche molto diverse.
Hellnoir e Morgan Lost sono nati lo stesso mese e sembrano partire da premesse simili. Ma nascondono due approcci alla narrazione molto diversi.
Abbiamo intervistato Michele Rubini, colonna dello staff di Zagor e disegnatore dell’albo d’esordio di Morgan Lost, “L’uomo dell’ultima notte”.
Claudio Chiaverotti e Michele Rubini ci narrano il tragico passato che ha trasformato Morgan Lost in un vigilante implacabile e spietato.
Prime immagini di Morgan Lost, il nuovo eroe Bonelli creato da Claudio Chiaverotti.