Gli 11 fumetti più rappresentativi pubblicati nella sua lunga storia dalla Sergio Bonelli Editore selezionati da Moreno Burattini, sceneggiatore di fumetti, saggista, commediografo, attuale responsabile della testata Zagor.
Renato Genovese firma una singolare storia del fumetto italiano che è anche l’autobiografia di una passione. Dagli anni cinquanta ai giorni nostri: un viaggio sul filo della memoria condivisa, tra testimonianze d'autore e nostalgie di lettore.
Caravan #9 - Nove per un Dio perduto (Salvatore Cervasio)
Caravan #5 - Come i lupi(Salvatore Cervasio)
Michele Medda, Roberto De Angelis Sergio Bonelli Editore, giu. 2009 - 96 pagg. b/n bros. - 2,70euro
Dylan Dog #263 - La collina dei conigli(Mattia Signorini)
La crisi sociale, politica, culturale ed ecologica che caratterizza la nostra attualita' e' il tema centrale degli ultimi anni di pubblicazioni di Nathan Never. Una scelta coraggiosa che si spera essere solo l'inizio di un cambiamento efficace. Aspettando il numero 200.
Dylan Dog #236 - Vittime designate(Ettore Gabrielli)
Michele Medda, Angelo Stano Sergio Bonelli Editore, feb. 2006 - 100pagg. bros. b/n - 2,50euro
Nathan Never #164 - L'ultimo addio (Guglielmo Nigro)
Kylion #4 - Buena Vista Comics - 2,30euro(Ettore Gabrielli)
Torna il prete esorcista di Michele Medda e Stefano Casini per la giovane casa editrice Peter Press.