Kleiner Flug inaugura una trilogia sulle figure storiche cremonesi, con una biografia pregna di mistero realizzata da Michele Ginevra, Roberta "Sakka" Sacchi.
Abbiamo chiesto a Michele Ginevra, esperto di fumetti e co-fondatore del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, di elencare le 11 cose che fanno bene al fumetto.
Come nasce un fumetto di realtà: Michele Ginevra ci parla della mostra dedicata ai dieci anni di Becco Giallo.
Dal 18 al 28 Settembre a Cremona presso il Centro Fumetto Andrea Pazienza è in mostra “Dylan Dog tra rinnovamento e mito”, in cui agli originali della collezione Marco Cortellazzi sono stati accostati alcuni inediti della nuova gestione.
<img alt=”Top Ten 2012 – Michele Ginevra Michele Ginevra ” src=”https://www.lospaziobianco.it/wp-content/uploads/2013/03/ginevra.jpg” width=”155″ height=”159″ title=”Top Ten 2012 – Michele Ginevra” /><span id=”mce_36_start” style=”line-height: 0px; overflow: hidden;” data-mce-type=”bookmark” data-mce-style=”overflow:hidden;line-height:0px”></span> Michele Ginevra Promotore culturale, saggista, tra i fondatori del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”. sonoioche.blogspot.com TOP TEN NOVITA'...
Inoccasione della mostra "I love Fumetti!" per i venticinque anni del Centro Fumetti Andrea Pazienza, intervistiamo Michele Ginevra sul passato, sul presente e sui progetti futuri del Cfapaz. Con reportage fotografico dalla mostra.
In occasione dei 25 anni del Centro fumetto Andrea Pazienza a Cremona si svolge l’incontro “Dylan Dog! La musica, gli amori, la morte e molto altro” con gli autori Carlo Ambrosini, Giampiero Casertano e Roberto Recchioni. Passato e futuro di un mito generazionale.
Comunicato stampa: il prossimo sabato 5 ottobre prenderà l'avvio "I Love Fumetti", manifestazione realizzata dal Centro Fumetto "Andrea Pazienza" in occasione dei 25 anni di attività.
Top Ten 2012: la classifica di Michele Ginevra.
Comunicato stampa: si rinnova il tradizionale appuntamento con Sacile QUACK, il corso di fumetto residenziale che permette a tutti gli appassionati di fumetto di incontrare alcune tra le eccellenze del giovane o del maturo fumetto italiano.
Comunicato stampa: l’allestimento proposto a Pegognaga in onore di Dylan Dog è una selezione di bozzetti, tavole originali, pagine di sceneggiatura provenienti dalla collezione privata di Marco Cortellazzi.
Comunicato stampa: è disponibile il nuovo numero di Coming-Soon, l'unico free press italiano che dedica recensioni e approfondimenti sul mondo del fumetto.
SPECIALE TEX 600 - Breve analisi del "canone texiano", ovvero quelle regole e quei precetti che caratterizzano le avventure del Ranger di casa Bonelli, al contempo punti di forza e anelli deboli della fortunata serie.
Il futuro del Fumetto è già oggi? L’iPad apre nuove strade oppure è impossibile pronosticarlo? Barbieri, Gallinari, Ginevra, Lupoi, Naybors, Plazzi e Stefanelli stanno al gioco e si offrono ad un botta e risposta sull’argomento
Il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" e' nato nel 1988 ad opera del Progetto Giovani del Comune di Cremona e del Circolo Arcicomics, trasformandosi poi in Associazione il 20 Luglio 2001. I Soci Fondatori sono il Comune di Cremona, la Provincia di Cremona, il Comune di...