A compendio dell'analisi di Sandman di Simone Rastelli, un ciclo di articoli approfondisce l'aspetto visivo e grafico della celebre opera di Neil Gaiman. Si inizia con il primo capitolo, Preludi e Notturni, e con Sam Keith, Michael Dringenberg e Dave McKean.
Alice Cooper e Neil Gaiman insieme per creare “The last temptation”, una storia sviluppata crossmediale in parallelo tra l'omonimo album musicale e un fumetto disegnato da Michael Zulli.
Nuova edizione a colori per lo storico fumetto ispirato al concept album della leggendaria rockstar Alice Cooper, scritto da Neil Gaiman e disegnato da Michael Zulli.
Tra le creature mitologiche più antiche della cultura mediterranea, le Erinni furono scelte da Neil Gaiman per portare punizione e rovina a Morfeo. Ecco da dove vengono e quale è il contributo del "Sandman" di Gaiman alla loro storia millenaria.
La Veglia conclude la saga di Morfeo. In questo arco narrativo, Gaiman presenta il nuovo Signore del Sogno e si congeda dai lettori. L'avventura è terminata e tutto è stato detto e le ultime riflessioni sono affidate all'amato Will Shakespeare.
La locanda alla fine dei mondi è l'ultima pausa, prima di inoltrarsi nell'avventura che condurrà la serie verso il suo scioglimento. Racconti pieni di fascino, intrecci di storie e di miti, dove Gaiman dimostra il suo dono per la narrazione.