Fuggita dal convento dove si era rifugiata, Myrna Harrod continua la sua difficile fuga dalla polizia e dai suoi fantasmi.
Albo celebrativo a colori per la criminologa di Giancarlo Berardi che, per l'occasione, arriva a Roma per una vacanza che si tinge di giallo.
Il vivido racconto della ricerca dell’identità perduta nel nuovo episodio di "Julia", che predilige le immagini rispetto a dialoghi e didascalie.
Julia è l’esempio di un seriale capace di aprire sguardi sul mondo reale, senza tradire le premesse narrative su cui si fondono le storie del personaggio.
Julia e l'ispettore Graimet collaborano per catturare un pericoloso omicida.
In “Vedi Napoli e poi muori” Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero e Steve Boraley realizzano un’esplicita dichiarazione d’amore verso la città partenopea.
In occasione dell'uscita di “Vedi Napoli e poi muori” (Julia #209) abbiamo incontrato i due autori per approfondire il viaggio partenopeo della protagonista.
L'albo 202 di Julia è un’avventura intensa in cui la serial killer Myrna Harrod torna a tormentare la criminologa. Ad aiutarla un complice in cerca di rivalsa.
Con il ritorno di Myrna Harrod sulle pagine di Julia, Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero regalano ai lettori un episodio decisamente più convincente degli ultimi usciti. Stavolta, a cadere nelle macchinazioni della serial killer è la giovane e spregiudicata editrice di una rivista di cronaca...
L’idea alla base dell’ultimo numero di Julia ci è piaciuta assai. Un po’ perché esplora il confine labile ma netto che distingue il lettore compulsivo dal collezionista; un po’ perché lascia la piacevole sensazione di uno sviluppo diverso, più “letterario” del solito.Al centro c’è il...
Chris Lamont è un militare rientrato dalla zona di guerra; apparentemente pacato e taciturno, porta con sé le cicatrici di un’esperienza terribile, vissuta non solo sul campo. Dato un canovaccio canonico, quello del difficile ritorno a casa del reduce (come ad esempio in Shooters), Giancarlo Berardi e...
Il cambio di rotta deciso dagli editor Bonelli circa il personaggio di Myrna (ne parla Giancarlo Berardi qui) è evidente: due apparizioni nell’arco di 8 uscite. Ma non è il dato in sé a meritare attenzione quanto la qualità degli episodi dedicati alla nemesi di...
Mauno Lehtinen, giovane di origine finlandese, geniale e creativo ingegnere informatico, esperto di calcolo quantistico, amante della natura, abile e appassionato fotografo di specie ornitologiche, impenitente sciupafemmine. viene ucciso durante una battuta di bird watching. Il signor Leroy Parsons, cacciatore di affettata onestà con il...
L’attenzione che Berardi dedica all’attualità è evidente sin dalle pagine della posta della serie, dove spesso esprime considerazioni su ciò che caratterizza il nostro tempo. Il riverbero della cronaca – anche economica – investe spesso anche le sue storie, come nell’episodio in questione. Gli effetti...
Questa volta il “temino” che compone l’abile Giancarlo Berardi è sul terrorismo. Ma non è il terrorismo fondamentalista, che non può essere compreso dall’Occidente che lo subisce nel XXI secolo. Quello che ricompare in questo episodio, come un fantasma da un passato non superato, è l’anelito...
L'ennesimo scontro tra Julia e la sua antagonista Myrna è raccontato in albo dalla costruzione sofisticata in cui gli autori rielaborano i cliché propri della serie
Questa volta ad aver bisogno di Julia non è la polizia ma un criminale: Tim O’Leary, il ladro dalle fattezze di Cary Grant già incontrato dalla criminologa (Julia #64: La notte dei diamanti). Per salvare la vita al fratello Theo, Tim deve impadronirsi di un...
Julia #115 - Un uomo d'altri tempi(Paolo Garrone)
Terzo appuntamento di fine primavera con l'affascinante investigatrice creata da Giancarlo Berardi con le storie ambientate nella giovinezza di Julia.
Julia #96 - Una valigia di neve(Ettore Gabrielli)
Un numero che spicca in una media comunque sopra la sufficienza proprio per l'abilità dei tre autori di rappresentare le parabole di vita di tutti i personaggi, dalla protagonista alla sventurata vittima di turno.
Julia #93 - Scheletri in cantina(Paolo Garrone)
Julia #87 - Pena capitale (Paolo Garrone)
Seconda parte per una storia che ha portato Julia nel Texas dei cowboy, dei prati immensi, dei vaccari e dei misteri. Quello che era un caso di scomparsa di un uomo, diventa l'indagine per un presunto omicidio.
Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero omaggiano il western in questa avventura di Julia illustrata da Laura Zuccheri.