Mauro Boselli e Roberto De Angelis raccontano tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul fratello di sangue di Tex.
Nella terza parte delle origini di Dampyr, Mauro Boselli immerge il racconto negli orrori della guerra della ex Jugoslavia.
Seconda puntata delle origini di Dampyr, con Harlan che entra in campo e Mauro Boselli che ci riporta nel posto dove tutto cominciò nel 2000: a Yorvolak.
Nel primo albo “bis” dell’epopea texiana, Mauro Boselli e Maurizio Dotti riempiono un altro tassello mancante del passato del ranger.
Un elenco di storie fondamentali per ricostruire la storia del Ranger di casa Bonelli.
Arriva alla conclusione la lunghissima avventura newyorkese di Tex che ha visto il ritorno in scena del Maestro, il deforme e crudele avversario del ranger. Mauro Boselli e Maurizio Dotti non tradiscono le attese di quanto sviluppato nei tre albi precedenti, con un finale in...
È un continuo crescendo narrativo la saga del ritorno del Maestro sulle pagine di “Tex”. Nella terza e penultima parte, Boselli complica la vicenda e la trama in un susseguirsi adrenalinico di azione, colpi di scena ma anche, sorprendentemente, di commedia e ironia.
Secondo capitolo della lunga saga che riporta sulle scene il terribile Maestro. Boselli e Dotti decidono di rallentare un po’ il ritmo per mostrare ai lettori le peculiarità e le caratteristiche della New York della seconda metà dell’Ottocento.
Comincia il conto alla rovescia verso il settecentesimo numero di Tex e l’attesa è segnata da una storia in quattro parti che inizia questo mese firmata da Mauro Boselli e Maurizio Dotti e che vede tanti ritorni in scena importanti e una protagonista inedita: New...
Uno speciale numero celebrativo per i 70 anni di Tex, con due storie inedite che riportano in auge due miti dell'universo texiano tra passato, presente e futuro.
Arriva in edicola a partire da novembre 2018 "Tex Willer", il nuovo mensile con storie inedite dedicato alla giovinezza del celebre ranger. Il primo numero sarà firmato da Mauro Boselli e Roberto De Angelis e le copertine della serie saranno opera di Maurizio Dotti.