Arriva nelle librerie il nuovo adattamento a fumetti di uno dei romanzi di Maurizio de Giovanni: "I Bastardi di Pizzofalcone. Gelo".
Dopo “Le Stagioni”, il commissario di Maurizio De Giovanni arriva in libreria con il fumetto tratto da “Per mano mia”, storia di un Natale passato.
Il 23 maggio arriva in edicola il nuovo magazine con protagonisti i personaggi creati da Maurizio de Giovanni con quattro storie a fumetti inedite.
Il 31 ottobre 2019 arriva in libreria e fumetteria "Quando si dice il destino e altre storie", il nuovo volume che raccoglie quattro storie a fumetti del celebre commissario creato da Maurizio de Giovanni.
Il 4 luglio 2019 arriva in libreria e fumetteria "Il commissario Ricciardi. Dieci centesimi e altre storie", volume che raccoglie quattro storie a fumetti del celebre commissario creato da Maurizio de Giovanni.
Reduci dal successo ottenuto tramite i libri e la serie tv, i Bastardi nati dalla penna di Maurizio de Giovanni fanno ora il loro esordio sulle pagine a fumetti per Sergio Bonelli Editore, ma in una veste del tutto nuova.
Sergio Bonelli Editore svela le prime immagini e presenta "I Bastardi di Pizzofalcone a fumetti", tratto dalla serie di romanzi di Maurizio De Giovanni e in arrivo ad aprile 2019 in libreria.
Evento speciale a Lucca Comics 2018 in occasione dell’uscita de “Le Stagioni del Commissario Ricciardi - Il giorno dei morti” tratto dai romanzi di Maurizio De Giovanni. L’1 novembre lo scrittore presenta al pubblico il quarto volume a fumetti.
Lieve battuta d'arresto per il Commissario Ricciardi: il terzo numero della serie Bonelli tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni, ambientati nella Napoli degli anni '30, risulta meno coinvolgente rispetto ai precedenti.
Maurizio de Giovanni e Sergio Bonelli Editore presentano il terzo volume del Commissario Ricciardi a fumetti intitolato "Il posto di ognuno". Diversamente da quanto comunicato inizialmente, l'incontro si svolgerà alla Libreria Feltrinelli di via Santa Caterina a Chiaia n. 23
Giovedì 1 marzo 2018 al Teatro Augusteo di Salerno Maurizio de Giovanni presenta in anteprima il secondo volume del Commissario Ricciardi a fumetti, La condanna del sangue, come evento di apertura del SalerNoir Festival le notti di Barliario.
Ricerca storiografica e cura del dettaglio contraddistinguono Il senso del dolore, l'esordio a fumetti del Commissario Ricciardi.
Incontro con l'autore della serie di romanzi da cui è tratta la serie a fumetti del commissario Ricciardi, Maurizio de Giovanni.
Maurizio De Giovanni incontra i lettori per presentare "Il senso del dolore", volume a fumetti della Sergio Bonelli Editore e illustrato da Daniele Bigliardo.
Il numero zero della collana dedicata al Commissario Ricciardi rappresenta bene il mood, i personaggi e i luoghi che caratterizzeranno la serie.
Scopriamo la serie del Commissario Ricciardi, primo personaggio Bonelli non creato dall'editore, con Claudio Falco e Alessandro Nespolino.