Superato con successo il giro di boa del ventesimo anniversario, COMICON si prepara alla prossima edizione potenziando la propria struttura con l’ingresso di due nuove figure: Matteo Stefanelli nel ruolo di Direttore Artistico della manifestazione e Giorgio Viaro, Curatore Cinema e Serie TV.
Seconda e ultima parte del dialogo con il direttore di Fumettologica.it, Matteo Stefanelli, sui temi della critica fumettistica 'nata' in rete.
Prima parte di una lunga chiacchierata con il direttore di Fumettologica.it, il critico e docente universitario Matteo Stefanelli, sui temi della critica fumettistica "nata" in rete.
Mercoledì 20 aprile 2016, ore 18:00, alla Biblioteca Sormani di Milano, si terrà un incontro del ciclo BookStories che vedrà protagonisti alcuni autori bonelliani.
"Fumetto! 150 anni di storie italiane", di Gianni Bono e Matteo Stefanelli, costituisce un punto di partenza per un viaggio nella storia del fumetto italiano, fatto di immagini, sensazioni e naturalmente di parole.
Dal graphic novel alle autoproduzioni. I numeri e le idee del fumetto italiano al primo convegno organizzato da BilBolBul. Nonostante il titolo carico di dubbi “Editoria senza editori? Pubblicare fumetti oggi”, sembra che l’editoria di fumetti non sia messa poi così male.
MATTEO STEFANELLI Studioso di media, consulente editoriale e fumettologo. Lavora presso OssCom – Università Cattolica. Fumettologica TOP TEN NOVITA’ 1° CLASSIFICATO UNASTORIA (GIPI – COCONINO PRESS) 2° CLASSIFICATO LA PROPRIETA’ (RUTU MODAN – RIZZOLI/LIZARD) 3° CLASSIFICATO BLAST VOL. 2 (MANU LARCENET – COCONINO PRESS) 4°...
Sulle pagine del suo blog, Fumettologicamente, Matteo Stefanelli annuncia l’uscita a ottobre dell’edizione italiana di 1001 Comics you must read before you die, grazie ad Atlante Edizioni. Il titolo dell’edizione nostrana sarà 1001 fumetti (da leggere prima di morire).Il volume, composto da esaustive descrizioni e...
Graphic Journalism, proposta dal Corriere della Sera e gestita da Rizzoli Lizard, si presenta come una delle iniziative che riguardano il fumetto più interessanti degli ultimi mesi e inizia il proprio percorso con Persepolis di Marjane Satrapi.La collana si presenta con una grafica dinamica, essenziale...
Con il Corriere della Sera in edicola la collana “Graphic Journalism". Il fumetto che racconta la realtà”
Top Ten 2012: la classifica di Matteo Stefanelli.
La cronaca della prima Winter School per operatori editoriali del fumetto e del graphic novel di Università Cattolica e IULM
Comunicato stampa: per la prima volta un’università italiana offre un programma formativo interamente dedicato alle professioni editoriali e al linguaggio creativo del fumetto.
Matteo Stefanelli ci presenta una personale selezione degli 11 graphic novel più importanti da ricordare, da Maus a Black Hole. Un vadedecum di letture fondamentali.
Comunicato stampa: venerdì 29 giugno, alle ore 16.30, presso la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, si terrà il convegno aperto a tutti dal titolo "L'editore, l’autore e gli accordi nel mondo dell’immagine”.
I migliori fumetti del 2010 secondo Matteo Stefanelli
Il futuro del Fumetto è già oggi? L’iPad apre nuove strade oppure è impossibile pronosticarlo? Barbieri, Gallinari, Ginevra, Lupoi, Naybors, Plazzi e Stefanelli stanno al gioco e si offrono ad un botta e risposta sull’argomento
Vi proponiamo un approfondimento critico, a cura di Matteo Stefanelli, sull'opera di Emmanuel Guibert, artista francese particolarmente versato nella rappresentazione dell'umanita' dei suoi personaggi e dell'importanza della memoria.
Cronaca della presentazione della mostra dedicata alla Sergio Bonelli Editore da Napoli COMICON e del seminario "Fenomenologia Bonelliana" del 19 marzo 2010.
Per il quinto anno consecutivo la redazione de LoSpazioBianco.it propone un personale bilancio sull'annata fumettistica appena trascorsa. Una Top Ten che offre un ritratto possibile della produzione di fumetto in Italia nel 2009, stilata con l'aiuto di critici, esperti ed operatori del settore. Un'unica lista...
Di seguito l'elenco dei votanti in ordine rigorosamente alfabetico
L'articolo, concepito inizialmente come una relazione universitaria, mette a confronto lo stile di Federigo Tozzi, scrittore e saggista senese di inizio '900, con quello di Gipi. Le similitudini tra i due sono curiose e numerose e sono state analizzate utilizzando come riferimento Il Podere e...
Come ogni anno, la redazione de LoSpazioBianco.it propone un personale bilancio sull'annata fumettistica appena trascorsa. Una Top Ten che offre un ritratto possibile della produzione di fumetto in Italia nel 2008, stilata con l'aiuto di critici, esperti ed operatori del settore. Un'unica lista di dieci...
Di seguito l'elenco dei votanti in ordine rigorosamente alfabetico
Come ogni anno, la redazione de LoSpazioBianco.it propone un personale bilancio sull'annata fumettistica appena trascorsa. Una Top Ten che offre un ritratto possibile della produzione di fumetto in Italia nel 2007, stilata con l'aiuto di critici, esperti ed operatori del settore. Un'unica lista di dieci...
Di seguito l'elenco dei partecipanti al voto in ordine strettamente alfabetico.
Per il secondo anno consecutivo la redazione de LoSpazioBianco.it ha deciso di proporre una graduatoria dei migliori fumetti usciti nell'anno precedente in Italia, stilata con l'aiuto di critici, esperti ed operatori del settore. Un'unica lista di dieci titoli, per sottolineare con forza che tutti i...
Di seguito l'elenco dei partecipanti al voto in ordine strettamente alfabetico. Cliccando sopra il nome potrete leggere la classifica di ogni votante.
Graphic Novel #6 - Baci dalla provincia(Paolo Garrone)
Fumo di China #119 - Cartoon Club - 3.00euro(Ettore Gabrielli)