Arrivano in libreria e fumetteria dal 28 novembre due nuove avventure della Sergio Bonelli Editore, tra viaggi spaziali, fantascienza ed esplorazioni del lato oscuro: "Il lato oscuro della Luna" e "K-11. Volume Primo"
Un viaggio interstellare, un passato da interpretare, una sola destinazione: la Luna. Alessandro Bilotta e Matteo Mosca realizzano una storia a tratti commovente, confezionando probabilmente una delle più belle esperienze a fumetti degli ultimi anni targate Sergio Bonelli Editore.
Con il sedicesimo numero, “La morte di Mercurio Loi”, termina l’entusiasmante camminata dell’investigatore perdigiorno creato da Alessandro Bilotta e edito da Sergio Bonelli Editore.
Davide Barzi e un nutrito pool di disegnatori realizzano per ReNoir Comics questo interessante adattamento a fumetti del film di Don Camillo realizzato da Duvivier nel 1952. Un’occasione per un confronto a tre tra letteratura, cinema e fumetto.
Dopo essersi aggiudicato due Premi Micheluzzi al Comicon 2018 di Napoli, Mercurio Loi torna in edicola per fronteggiare un misterioso club che mette a dura prova il suo orgoglio nell'undicesimo numero della serie regolare e in libreria con un nuovo volume cartonato che raccoglie le...
Il colore giallo richiama in Italia il genere letterario caratterizzato da misteriosi delitti e dalla ricerca del colpevole. Nell’ottavo numero di Mercurio Loi, Alessandro Bilotta e Matteo Mosca pongono al centro dell’indagine l’esistenza di Dio.
Una misteriosa vicenda mette la Chiesa di fronte a (una) Sciarada. Quale sarà la verità?
Un breve pamphlet a fumetti sui vantaggi e gli svantaggi della felicità e del suo contrario nel quinto numero di Mercurio Loi.
Debutta la serie regolare di Mercurio Loi ideata da Alessandro Bilotta, tra romanità, teatralità e intrighi degni di uno Sherlock Holmes “de noartri”.
Arriva il 23 maggio la nuova serie bonelliana a colori di Alessandro Bilotta con protagonista Mercurio Loi pronto a portarvi nella Roma del 1825.
Le Storie #28 segna l'esordio di Mercurio Loi, personaggio creato da Alessandro Bilotta e Matteo Mosca: un supereroe nella Roma del 1850.
Il 19 novembre 1963 Lloyd Clark ha coronato il suo sogno: a bordo della Selene 7, in compagnia di altri due astronauti si sta dirigendo verso l’orbita lunare per una serie di esperimenti. Il 22 novembre 1963 viene comunicato all’equipaggio che il Presidente degli stati...
Quante possibili vite avremmo potuto scegliere e abbiamo invece abbandonato? Valter Buio alle prese con i fantasmi del passato, del presente e del futuro.
La Star Comics ha annunciato gia' da tempo un nuovo antologico tutto italiano, in uscita in estate. Ne abbiamo approfittato per rivolgere alcune domande a Federico Memola, ideatore e curatore del "balenottero". Gli altri autori coinvolti ai testi sono Ade Capone, Livio Bolognesi, Francesco Donato...