Sesso & Fantascienza: un binomio spesso frequente e vincente, anche nel fumetto. Tre appassionati provano a suggerire undici opere per approfondire l'argomento in questo Essential 11 "fuori scala".
Rupert Sanders trasforma il cyberpunk di Masamune Shirow e Mamoru Oshii nella ricerca di identità e integrazione in un mondo senza utopie né speranze.
I due Ghost in the Shell diretti da Mamoru Oshii cambiano l'opera originale, citano Hitchcock, esaltano il digiuno allucinatorio, e si immergono nella rete.
Novità sull'adattamento cinematografico che sarà interpretato da Scarlett Johansson.
Abbiamo chiesto a Massimo "Cylon prof" De Santo, grande appassionato ed esperto di fantascienza, di elencare gli 11 romanzi di genere fantascientifico che meriterebbero, a suo parere, una trasposizione a fumetti.
Pubblicato online il trailer del nuovo film di Ghost in the Shell, in uscita nell'estate del 2015.
Nexo Digital e Dynit sono orgogliose di presentare GHOST IN THE SHELL: ARISE LA LEGGENDA DELLA SEZIONE 9 E DEL MAGGIORE KUSANAGI – INIZIA QUI Dopo la maratona (che si svolgerà domani martedì 11 e mercoledì 12 marzo), Ghost in the Shell torna dunque sul...
Comunicato stampa: Dynit è lieta di annunciare l'acquisizione di "GHOST IN THE SHELL - ARISE", la nuovissima serie creata in origine da Masamune Shirow, della quale ne è il prequel.
"Nato" come autore in seno alla Disney, Pastrovicchio è un autore dallo stile immediatamente riconoscibile. Mentre parte in edicola la ristampa di PK - Il mito, intervistiamo uno dei disegnatori di punta della testata.
Hiroki Endo Panini Comics - circa 230 pagg. cad. b/n bros. - 4,00euro cad.
Masamune Shirow Star Comics,1995 - 4 vol. 250 pagg. b/n bros. - 4,68euro
Shirow Masamune Edizioni Star Comics - 304 pagg. col. bross. - 9,50 euro
L'epopea della nona sezione: tattiche antiterrorismo, intelligenze artificiali in cerca di identità e dilemmi etici nel pastiche cyberpunk di Masamune Shirow.
"Il peggiore disegnatore dell'Eura". Come non rimanere quantomeno incuriositi da un autore che si firma cosi'? Un bel biglietto da visita, per un autore che scopriamo aver lavorato e lavorare oltre che per il mercato italiano, per quello statunitense, inglese, francese, svizzero... Per essere il...