È morto Alfredo Castelli, una delle figure più importanti del fumetto italiano degli ultimi cinquant'anni e creatore di Martin Mystére.
Luca Barbieri rende omaggio alla sua città natale, scrivendo una tipica avventura da “mysteri italiani” per il BVZM, illustrata da Marco Foderà.
SBE porta in libreria e fumetteria dal 20 gennaio un volume che vede Martin Mystère alle prese con magia, illusionismo e grandi prestigiatori.
Luca Barbieri e Walter Venturi creano un’avventura che dimostra come si possa scrivere una storia frivola e leggera, senza tradire lo spirito di Martin Mystére.
Arriva in libreria e fumetteria dal 24 febbraio il secondo capitolo della Storia del Mondo vista dal Detective dell’Impossibile.
La crisi climatica influenza anche il futuro di Nathan Never e per risolverla servono gli interventi di Martin Mistère e Mister No.
Continua la collaborazione in esclusiva tra Storytel e SBE che porta in formato audio le storie più belle della letteratura italiana disegnata.
Sergio Bonelli Editore a novembre porta in libreria tre novità dedicate a Zagor, Martin Mystere e all'universo di Nathan Never.
Il 27 settembre arrivano in libreria e fumetteria due novità targate SBE: il terzo volume di K-11 e una nuova raccolta deidcata a Martin Mystére.
Un personaggio determinante per il fumetto italiano che inaugurò una nuova era per la Bonelli. Alfredo Castelli al massimo della forma, una delle avventure più famose di Martin Mystère.
AMys ha da poco varato un nuovo evento telematico per rimanere accanto a voi mysteriani: il MAC - Martin e i suoi Autori a Casa vostra.
L’albetto speciale di Martin Mystère “Il ritorno dell’Ortolano”, è disponibile anche in una nuova versione digitale anastatica gratuita, colorato apposta.
In libreria e fumetteria dal 17 ottobre il volume in cui Martin Mystère ci porta a scoprire l'eredità e i "mysteri" di Leonardo da Vinci.
Il 25 luglio 2019 Sergio Bonelli Editore porta in libreria e fumetteria l’omaggio del Detective dell’Impossibile alle celebrazioni sui 50 anni dello sbarco sulla Luna e la riproposizione delle avventure di Mister No tra i Cangaçeiros ribelli del Sertão brasiliano.
Arrivano in libreria e fumetteria a partire da febbraio tre nuovi volumi firmati dalla casa editrice di via Buonarroti: un viaggio tra la Roma papalina di Alessandro Bilotta, il Texas torrido e infernale di Joe R. Lansdale e gli animali impossibili di Alfredo Castelli.
A.Mys, l'associazione culturale che raduna i fan di Martin Mystere, presenta il primo numero de "Il Corriere del Mystero", nuova rivista dedicata al mondo del Detective dell'Impossibile.
Arrivano in libreria e fumetteria dall’11 ottobre "Le invenzioni (im)possibili di Martin Mystére", il volume sugli oggetti avveniristici cari al Detective dell’Impossibile e il nuovo cartonato dedicato al Ranger di casa Bonelli, "Tex - Il giudice Bean".
Alfredo Castelli e Lucio Filippucci hanno raccontato a Lucca le novità su Martin Mystère tra serie tv, romanzi, strisce, miniserie e parodie disneyane.
Misteriosi monoliti appaiono nella Valle dei Templi di Agrigento e nel centro di Napoli. Riuscirà Martin a sconfiggere definitivamente il suo avversario?
Nel nuovo capitolo della miniserie a colori, il Detective dell’Impossibile scopre il segreto della pietra filosofale a Venezia
Arriva in edicola La Donna Leopardo, il primo romanzo popolare edito da Sergio Bonelli Editore con protagonista un giovane Martin Mystère.
Nel decimo appuntamento della miniserie sul Detective dell’Impossibile la civiltà umana è sull’orlo del baratro. Non rimane che fare ritorno ad Agarthi.
Una nuova strabiliante avventura del Detective dell’Impossibile: Realtà parallele in bilico tra Atlantide e il continente scomparso di Mu
Talent Show nella riviera romagnola, brutali omicidi a Francoforte e porte di luce sull’Himalaya: prosegue la miniserie dedicata al Detective dell’Impossibile.
La Bonelli presenta il settimo numero di "Martin Mystère: Le Nuove Avventure a Colori", in anteprima al Napoli Comicon e in edicola dal 4 maggio.
Il 5 aprile arriva il sesto capitolo della miniserie del Detective dell’Impossibile: un omaggio a Guglielmo Marconi e a Richard Matheson
Il detective dell'impossibile “atterra” a Pisa insieme a una flotta di dischi volanti, nel quinto volume delle sue nuovissime avventure.
Nella conclusione della trilogia iniziale della miniserie, Martin Mystère rivive gli attimi finali di due grandi civiltà del passato.
Andrea Voglino, uno dei sei “Mysteriani”, ci racconta i retroscena della nascita della miniserie a colori dedicata al giovane Martin Mystère.
Dal 5 gennaio arriva in edicola L’arca dell’estinzione: il terzo capitolo della nuova miniserie dedicata al Detective dell’Impossibile