Celebriamo i 60 anni dell’Uomo Ragno, tornando indietro a... 20 anni fa! Cominciamo con la sottovalutata Peter Parker: Spider-Man di Jenkins e Buckingham.
Marvel Comics ha annunciato al San Diego Comic-Con che nel 2019 vedrà finalmente la luce il proseguimento della serie "Miracleman" con gli albi firmati da Neil Gaiman e Mark Buckingham.
Nell'Ennesimo sfruttamento dell'immaginario ideato da Neil Gaiman in Sandman, Litt e Buckingham cercano senza successo di valorizzare "I ragazzi morti detective".
Molti Warhol e un Gargunza si muovono in un ambiente sospeso fra vita, morte e piani misteriosi nel terzo capitolo del Miracleman di Gaiman e Buckingham.
Neil Gaiman diede inizio alla sua gestione di Miracleman con un breve prologo di appena sei tavole. Le abbiamo analizzate, le abbiamo trovate perfette.
Mike Carey e Peter Gross ci regalano uno splendido crossover e un gustoso prequel, iniziando al meglio l’ultimo capitolo della loro saga meta narrativa.
Bill Willingham e Mark Buckingham si accingono a chiudere tutte le trame di Fables intessute in oltre tredici anni di appassionanti pubblicazioni.
Un scontro tra sorelle, un lupo cattivo che più cattivo non si può e Geppetto che trama nell'ombra: la fine di Favolandia (e di Fables) è ormai prossima