Marina Girardi (per BeccoGiallo)
Al centro giovanile Ca' Vaina di Imola tre incontri con gli autori Andrea Bruno, Pietro Scarnera e Marina Girardi
Marina Girardi racconta il suo rapporto con il disegno e la vita, mentre affiorano le sensazioni e le visioni che muovono il suo essere umano e artistico.
Dentro INKitchen 2015: con Sara Pavan per attraversare insieme le novità delle autoproduzioni italiane presentate nell'area self del TCBF.
Comunicato stampa: BeccoGiallo presenta "Sostiene Sankara", la vita e il pensiero di Thomas Sankara, il “Che Guevara Africano”.
Tiamottì, ovvero 11+1 canzoni d'amore italiane a fumetti. Un'antologia di racconti nella quale alcuni dei più apprezzabili autori indipendenti italiani reinterpretano con la propria sensibilità le parole e la musica di undici grandi canzoni (più bonus track).
Nell'ambito di Treviso Comic Book Festival 2010 si è svolta la mostra collettiva "Immagini che raccontano viaggi". Ogni autore ha mostrato la propria personale visione della tematica del viaggio.
Quattro chiacchiere con l'autrice di "Kurden People", uscito all'ultimo salone di Lucca per i tipi di Comma 22.
Vincitore del premio Komikazen - Festival del Fumetto di Realtà di Ravenna, Kurden People è l'esordio nell'editoria fumettistica di Marina Girardi.