Protagonista della volume Disney Hero del mese, Pippo è affiancato da Topolino, Gancio e la strega Nocciola in otto classiche storie
"Pianeta Paperone" raccoglie quattro storie di Vito Stabile e Marco Rota che raccontano alcune giornate “tipo” di Paperon de' Paperoni.
Topolino Gold ristampa “Paperino pendolare” e “Ingorgopoli”, due storie Disney di Marco Rota sul tema dei problemi legati al trasporto.
Da Fumetto #107 (Ottobre 2018), in occasione dei 90 anni di Topolino, un'intervista a Marco Rota che ripercorre la carriera di uno dei più illustri “Disney italiani”.
Maglio Editore pubblica Mr. Bin, Architetture per il deposito di Scrooge McDuck, un saggio tra architettura e fumetto scritto da Giacomo Delbene e Mila Nikolic.
La carriera di Marco Rota come fumettista Disney è peculiare: approfittando del suo ritorno sulle pagine di “Topolino” ne analizziamo tappe e caratteristiche.
La testata "Tesori International" di Disney-Panini azzera la propria numerazione e riparte da 1, con una leggera rielaborazione della propria mission editoriale.
Viaggio ricco di curiosità tra alcuni dei depositi di Paperone non barksiani con cui si conclude lo Speciale de Lo Spazio Bianco sui 70 anni di Paperon de' Paperoni.
Concludiamo il nostro viaggio in quel di Paperopoli facendo una puntata verso il famoso Deposito delle Monete, contenente ben 3 ettari cubici di denaro, e quindi concentrandoci su alcuni dei suoi frequentatori. Ovviamente concludiamo con i doverosi auguri di buon compleanno a Paperon De' Paperoni.
Con Zio Paperone #204 la rivista passa dalla mensilità alla bimestralità, inaugurata sul #205 con una storia in latino.
Maggio 2006: Zio Paperone, il mensile dedicato alle storie dei paperi, festeggia la sua duecentesima uscita, con un sommario ricco di storie e redazionali.
Inizia il conto alla rovescia per il numero 200 del mensile dedicato a Zio Paperone: si inizia sul n.198 con la ristampa di Paperino e i pellirosse di Pedrocchi e Pinochi