Come comprendere ciò che non possiamo accettare? Rincione racconta le ultime ore di vita di un pedofilo nella speranza di dare una risposta a questa domanda.
Shockdom presenta “Poly A”, il quarto volume della serie Skià, progetto scritto da Marco Rincione e disegnato da Sara Marino.
Nel Dylan Dog Color Fest #34, Groucho diventa protagonista di tre storie fuori dall'ordinario firmate dai fratelli Rincione, Giacomo Bevilacqua e Luca Enoch.
Il progetto “Timed” di Shockdom si arricchisce di un volume autoconclusivo scritto da Marco Rincione e disegnato da Mattia Surroz, caratterizzato da toni amari e melanconici, dove traumi e orientamento sessuale fanno da sottofondo alla vicenda della protagonista.
Continua il viaggio nelle vite tormentate dei Timed, persone all’apparenza comuni ma con superpoteri logoranti e fatali per le loro esistenze.
Marco Rincione e Loputyn uniti nell’universo Shockdom di Timed per raccontare la sentimentale storia di una ragazza capace di sentire la voce del mare.
In "Vite di carta", seconda uscita di Timed, Marco e Giulio Rincione ci portano nella mente sconvolta di Carl in fuga dai suoi incubi e dal suo potere.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Questo mese speciale dedicato a Lucca Comics & Games 2017.
In anteprima per Lo Spazio Bianco cinque tavole di “Kristen“, scritto da Salvatore Vivenzio e disegnato da Chiara Raimondi.
Il cyberpunk di Lucio Staiano arriva a conclusione, preciso come una partita a scacchi di Kasparov e impressionante come un quadro di Munch.
Lo Spazio Bianco presenta in anteprima esclusiva Zugzwang, il capitolo finale di Noumeno la saga cyberpunk ideata da Lucio Staiano.
Con il terzo numero di Noumeno Lucio Stiano, Marco Rincione e Francesco Chiappara introducono la "maschera", deus ex machina dietro gli eventi dell'albo
Con One$ si conclude la trilogia Paperi dei fratelli Rincione, rappresentazione sporca ed estrema di ciò che si nasconde dietro la società dell'immagine.
In esclusiva per Lo Spazio Bianco le prime cinque tavole di ONE$, terzo e ultimo capitolo della saga dei paperi maledetti creati da Marco e Giulio Rincione.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parliamo di: "Volti" di Barbato/Cavallerin, "Paperi" dei fratelli Rincione e di Nathan Never.
Di paperi, violenza, falsità quotidiane, arte, debolezza e forza: intervista a sei occhi con i fratelli Rincione.
Anteprima esclusiva di Noumeno #3, il thriller quantistico creato da Lucio Staiano e coadiuvato in questo numero da Marco Rincione e Prenzy.
Con PaperPaolo i fratelli Marco e Giulio Rincione raccontano un dramma familiare tra personaggi antropomorfi dalle fattezze di paperi.
Shockdom pubblicherà il 22 Aprile PaperPaolo, il secondo dei tre fumetti della serie Paperi disegnata da Giulio Rincione e scritta dal fratello gemello Marco.
I gemelli Marco e Giulio Rincione ci portano nel disperato mondo di PaperUgo, l'attore che interpreta Paperoga nelle produzioni Disney.
I nostri suggerimenti del mese basati su conoscenze e amore per il fumetto. Questo mese Marco e Giulio Rincione, Davide Reviati e molto altro.
Shockdom pubblicherà il 20 Gennaio PaperUgo, il primo fumetto di una serie intitolata Paperi creato da Giulio “Batawp” Rincione con il fratello gemello Marco Rincione.