Il nuovo numero del "Dylan Dog Color Fest" è caratterizzato dai disegni di Francesco Dossena.
“La solitudine del Quadrifoglio” ci presenta l’antipatico cugino e la sua mitologica fortuna sotto una luce inaspettata e persino struggente.
Nucci, Gualtieri, Spalletta e Spirito lanciano per Bonelli una serie dove Dante deve difendere il mondo insieme ad altri personaggi storici.
Ecco i migliori fumetti del 2021 per Lo Spazio Bianco: non una classifica, ma un riassunto di quello che ha più colpito, emozionato o divertito ciascun collaboratore della redazione!
Sergio Bonelli Editore presenta il primo volume de "La Divina Congrega", una squadra di straordinari messeri che vive le sue avventure durante il Rinascimento.
In Topolino #3439, Marco Nucci e Giorgio Cavazzano realizzano la prima parte de “La ballata di John D. Rockerduck”, storia dedicata al rivale di Paperone.
Sul Dylan Dog Color Fest gli autori sono liberi di osare: le “Altre visioni” di Dall'Agnol, Friedl, Nucci, Yi e Baggi sono un perfetto esempio di questa linea.
Editoriale Cosmo presenta una nuova produzione tutta italiana che omaggia le opere di Howard Phillips Lovecraft: ben scritta e disegnata, ma che pur con i suoi numerosi pregi sembra scegliere di rimanere confinata all'interno delle regole del più classico fumetto seriale.
Anteprima della nuova produzione italiana targata Editoriale Cosmo che omaggia il vate di Providence, P.H. Lovecraft, realizzata da Giulio Antonio Gualtieri, Marco Nucci, disegnata da Valerio Befani e impreziosita dalla copertina di Pietrantonio Bruno.
“L’uomo delle valigie (Tutti i gatti sono di Dio)” è il nuovo graphic novel scritta da Marco Nucci, da anni collaboratore in qualità di editor della collana “Il Dylan Dog di Tiziano Sclavi” con i disegni di Lorenzo Zaghi.
Una nuova produzione italiana targata Editoriale Cosmo che omaggia il vate di Providence, P.H. Lovecraft, realizzata da Giulio Antonio Gualtieri, Marco Nucci, disegnata da Valerio Befani e impreziosita dalla copertina di Pietrantonio Bruno.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Giovanni Nardone e Marco Nucci sono gli autori di una delle più recenti uscite Tunué, “Skull”, un racconto corale e onirico sulla vicenda della Sandy Hook Elementary School e di Adam Lanza. Li abbiamo intervistati per parlare di questo e di altri loro progetti insieme,...
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2018. Venti suggerimenti, venti titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Tunuè pubblica una fiaba avventurosa adatta a tutte le età, tra influenze fantasy e steampunk, tra Alice nel Paese delle Meraviglie, 20000 Leghe Sotto i Mari e Wes Anderson.