Il commissario creato dalla penna di Maurizio De Giovanni torna in un volume a fumetti. Quattro racconti con al centro il mondo di Ricciardi ed una Napoli bella e disperata.
Giovanni Eccher e Luigi Siniscalchi danno vita a uno dei migliori episodi del ciclo della Meteora. Una meditazione sulla violenza insita nell'uomo con importanti accadimenti che segnano la linea narrativa futura
Evento speciale a Lucca Comics 2018 in occasione dell’uscita de “Le Stagioni del Commissario Ricciardi - Il giorno dei morti” tratto dai romanzi di Maurizio De Giovanni. L’1 novembre lo scrittore presenta al pubblico il quarto volume a fumetti.
Shockdom realizza un albetto con una breve storia horror scritta e disegnata da Luigi Siniscalchi e la preview delle future serie SmartComix.
Comunicato stampa: nasce Etna Comics OFF, una costola itinerante del noto Festival. La prima tappa si svolgerà a Palermo il 30 novembre e il primo dicembre.
Fino al 3 agosto, i fumettisti italiani rendono omaggio a Rodolfo Valentino in una mostra curata da AlessioFortunato per ilCastellanetaFilm Festival, da oggi al 3 Agosto.
Luigi Siniscalchi si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il Steve Ditko. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Amazing Spider-Man"
Saguaro #2 - Ombre nel buio (Enna, Siniscalchi)
Comunicato stampa: il MARTE Mediateca, venerdì 25 maggio, alle ore 20.30, ospita il vernissage della mostra dedicata all’editore Sergio Bonelli, figura centrale per il mondo fumettistico italiano.
Luigi Siniscalchi si cimenta nell'impresa e incrocia la matita con il "Re" Jack Kirby. Pubblichiamo l'omaggio, inedito, dell'autore ad una tavola de "Fantastic Four".
Martedì 8 Agosto 1961: negli Stati Uniti viene messo in vendita il numero uno della rivista The Fantastic Four. Oggi, invece, in omaggio a Jack "The King" Kirby e Stan Lee e a quel fatidico giorno di agosto del 1961, riproponiamo di seguito la scheda...
Paola Barbato, autrice di punta di Dylan Dog e scrittice di romanzi noir di successo, annuncia un nuovo progetto interamente ideato e sceneggiato da lei, e ricerca disegnatori pronti a cimentarsi in questa nuova avventura.
Cassidy#10 – La storia di “Lazaro” Pasquale Ruju, Luigi Siniscalchi Sergio Bonelli Editore, febbraio 2011 94 pagine, brossurato, bianco e nero - 2,70€ ISBN: 9772037728004
Un nuovo scoop per LoSpazioBianco: annunciato dalla parole di uno dei fondatori, rinasce Trumoon, storica rivista a fumetti che ha ospitato gli esordi di autori che oggi sono vere e proprie colonne portanti del fumetto italiano.
Cronaca della presentazione della mostra dedicata alla Sergio Bonelli Editore da Napoli COMICON e del seminario "Fenomenologia Bonelliana" del 19 marzo 2010.
Magico Vento #115 - Il sole sbarrato(Ettore Gabrielli)
Edizioni Arcadia e' una realta' ancora nuova e fresca, affacciatasi sul mercato italiano solo da pochi mesi. In questo articolo ripercorriamo rapidamente i fumetti pubblicati in quell'occasione, per offrire un "punto di partenza" ai lettori che ancora non conoscono l'operato di questa giovane ma vitale...
La Scuola Italiana di Comix di Napoli e' una realta' consolidata per lo sviluppo di nuove professionalita' nel mondo del fumetto e dell'illustrazione nel mezzogiorno. Il suo preside, Mario Punzo, entusiasta sostenitore del prossimo 24 Hour Italy Comics, e' attivo da anni per promuoverne le...
di Pasquale Ruju e Luigi Siniscalchi Bonelli Editore, giu. 2006 – 132 pagg. b/n bros. – 3,00 euro Dopo un primo numero con più luci che ombre ecco arrivare un secondo numero che porta ad invertire nettamente il giudizio. Molti di quegli aspetti che lasciavano...
Intervista a Pasquale Ruju, prolifico sceneggiatore Bonelli noto per la sua lunga militanza su Dylan Dog e non solo. A maggio 2006 si attende l'inizio della miniserie Demian, il primo personaggio da lui completamente creato e sceneggiato, nuovo capitolo dei progetti a termine con cui...
Nick Raider #200 - Progetto Dakota (Guglielmo Nigro)