L'ultimo lavoro di Luigi Bernardi scava nel fango della malavita italiana, raccontando la scalata al potere della Camorra da parte di Clelia, donna spietata, decisa, incrollabilmente guidata da un odio più forte di ogni ostacolo.
Bilanci e futuro di una vita nella malavita nel romanzo di Luigi Bernardi, un noir che si amalgama con i fumetti di Otto Gabos.
"I love fumetti", la mostra evento allestita per celebrare i venticinque anni del Centro Fumetto "Andrea Pazienza, propone due incontri che parlano decisamente cremonese... ma che guardano all'Italia e alla Francia.
Si è spento oggi Luigi Bernardi, saggista, critico, scrittore, drammaturgo, traduttore e figura storica del fumetto italiano. Nato nel 1953, è stato direttore di importanti riviste come Orient Express, Mangazine, Nova Express e ha fondato le case editrici L’Isola Trovata, Glénat Italia, Granata Press che negli anni hanno...
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2011 la città di Padova è stata il centro della prima edizione di un evento molto particolare e unico: SUGARPULP 2011, festival del noir che nasce per iniziativa dell'Associazione Culturale Sugarpulp.
Comunicato stampa: tre giorni di incontri, tavole rotonde, proiezioni e concerti per il primo Sugarpulp Festival a Padova, dal 30 settembre al 2 ottobre 2011.
Per il secondo anno consecutivo la redazione de LoSpazioBianco.it ha deciso di proporre una graduatoria dei migliori fumetti usciti nell'anno precedente in Italia, stilata con l'aiuto di critici, esperti ed operatori del settore. Un'unica lista di dieci titoli, per sottolineare con forza che tutti i...
Di seguito l'elenco dei partecipanti al voto in ordine strettamente alfabetico. Cliccando sopra il nome potrete leggere la classifica di ogni votante.
Scuola di fumetto #23 - Coniglio Editore - 4.40euro(Ettore Gabrielli)