Palloni racconta fragilità e coraggio dell'essere umano in un'opera ambiziosa tra noir e poliziesco in contesto storico molto particolare.
Da SaldaPress "L'ignobile Shermann" di Palloni e Marsili, in cui persone molto diverse tra loro cercano un modo per trovare un tesoro dei pirati.
Una raccolta di racconti brevi che spaziano dal noir al fantastico; diciannove schegge d’osso che ci ricordano di cosa è fatto il nostro corpo (narrativo)
Minumum Fax pubblica "Fortezza Volante", la nuova, affascinante opera scritta da Lorenzo Palloni e disegnata da Miguel Vila.
La prima edizione di Fumetti in Biblioteca, una nuova rassegna dedicata alla nona arte e ai talenti del fumetto contemporaneo.
Per festeggiare i 20 anni di attività del sito, vari autori hanno regalato a "Lo Spazio Bianco" un loro omaggio disegnato. Questo è quello di Lorenzo Palloni.
Il 2022 volge al termine, e come tutti gli anni la redazione de Lo Spazio Bianco ha votato i suoi fumetti preferiti, in tempo per i regali natalizi!
Presentiamo l'anteprima di due delle novità che ilcollettivo Mammaiuto porta a Lucca Comics 2022, firmate da Lorenzo Palloni e La Came.
Lorenzo Palloni in Isole, edito da saldaPress, ci racconta che la speranza può nascere anche dalla violenza se siamo disposti ad accettare pesanti sacrifici personali.
Disponibile dal 28 aprile "Isole" di Lorenzo Palloni, pubblicato da saldaPress.
I consigli de Lo Spazio Bianco sui fumetti da non perdere, un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno: ecco i 5 titoli scelti a aprile 2022.
Laura Guglielmo e Lorenzo Palloni ci raccontano una storia di sopravvivenza e di amore profondo. quell'amore che riesce ad abbattere qualsiasi barriera.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti
EMMA WRONG: l’amore ai tempi della bomba atomica. Giovedì 15 aprile esce per saldaPress il nuovo graphic novel di Lorenzo Palloni e Laura Guglielmo.
Palloni e Martoz realizzano "Terranera", un'esplorazione in forma di hard boiled dell'Italia profonda dello sfruttamento dei migranti.
Lorenzo Palloni conferma le sue qualità che lo hanno portato in breve tempo a essere uno dei giovani scrittori di fumetti più apprezzati in Italia e non solo.
Gli anni '10 sono finiti, anche nell'ambito del fumetto italiano, e hanno visto la definitiva affermazione sulla scena dei webcomics. Una breve e non esaustiva ricognizione, per capire cosa resterà di questi anni '10.
Un lontano futuro nel quale la forza di gravità è scomparsa, un gruppo di giovani ragazzi e le loro scelte sbagliate: dalla Francia, il nuovo fumetto di Lorenzo Palloni e Vittoria Macioci.
DESOLATION CLUB: l’adolescenza è una terra sconosciuta. Giovedì 5 dicembre il primo volume (di due) del nuovo fumetto di Lorenzo Palloni e Vittoria ‘VicMac’ Macioci.
Durante Lucca Comics and Games 2019 abbiamo intervistato Lorenzo Palloni, fresco vincitore del Gran Guinigi come miglior scrittore e per il miglior fumetto, Instantly Elsewhere. Con lui abbiamo parlato di questo, del suo lavoro e dei suoi progetti.
Instantly Elsewhere’ è l’opera psichedelica e appassionante scritta da Lorenzo Palloni e disegnata da Martoz che ha permesso allo sceneggiatore di vincere il Premio Boscarato e il Gran Guinigi 2019 come migliore sceneggiatore e a Martoz il Gran Guinigi come miglior disegnatore.
Premio Gran Guinigi 2019 come "Miglior sceneggiatore" a Lorenzo Palloni per "La lupa" (saldaPress) e "Instantly Elsewhere" (Shockdom).
Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata allo scrittore e disegnatore Lorenzo Palloni.
Sabato 15 giugno 2019, ore 18.00, Mammaiuto al Cinema: presentazione e proiezione dei cortometraggi Un’altra via e Halfalogue, tratti dai lavori del collettivo di autoproduzioni a fumetti Mammaiuto
In "Instantly Elsewhere" Lorenzo Palloni e Martoz esplorano le infinite possibilità del racconto in un’appassionante mix di metaletteratura, fantascienza e astrazione in cui tanti sono i riferimenti e le chiavi di lettura possibili.
Lorenzo Palloni, uno dei più solidi talenti del fumetto italiano, riconferma la sua bravura con una delle sue prime storie, un noir teso, cupo e ricco che non si esaurisce nella rappresentazione della violenza e che viene riproposto da Saldapress in una nuova, elegante versione.
A Bricòla 2019 abbiamo intervistato Lorenzo Palloni, presente al banchetto del collettivo Mammaiuto, che ci ha parlato di alcune sue opere recenti.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Giovedì 28, al Cinema Caffè Lanteri, l’incontro “Un’altra via per fare fumetti” sul tema del fumetto tra cinema e autoproduzione con il collettivo artistico toscano dei Mammaiuto. Verrà inoltre proiettato il corto “Un’altra via”, tratto dall’omonimo fumetto di Lorenzo Palloni.
SaldaPress pubblica LA LUPA di Lorenzo Palloni. Il volume uscirà a maggio in un elegante volume cartonato quadrato, che riprende la griglia a nove vignette quadrate della tavola di Palloni.