Abbiamo intervistato Luca Enoch, uno degli autori più importanti del fumetto italiano degli ultimi vent'anni, per una panoramica a tutto campo sulla sua produzione: da Sprayliz a Lilith passando per Legs Weaver, Dragonero, Gea.
Nuova epoca e nuova missione per la cronoagente di Luca Enoch. Ma questo, a tre volumi dalla fine, è l'ultimo giro di giostra per Lilith.
In un distopico mondo contemporaneo, Lilith è ormai assurta a mito storico. Un capitolo differente per la serie di Luca Enoch.
Con l'undicesimo volume di Lilith, Luca Enoch ci porta in Egitto ai tempi di Napoleone. Per la ragazza del futuro è l'ennesima caccia, con un esito ben diverso dai precedenti.
L'ultimo numero della maxi-serie di Luca Enoch, ambientato tra i gladiatori dell'antica Roma, vede aumentare sempre più i dubbi della protagonista, mentre emergono sempre più elementi che mettono in dubbio i motivi reali della sua missione.
Il quinto numero della serie di Luca Enoch ne evidenzia perfettamente le caratteristiche portanti: un fumetto di intrattenimento nell'accezione migliore del tempo, un'ottima lettura "d'altri tempi" e al contempo modernissima. Tra viaggi del tempo, tanta azione e una spolveratina d'erotismo.
Nell'anteprima del volume dedicato a Luna Enoch in uscita per Coniglio Editore nella collana Lezioni di fumetto, l'autore milanese parla della sua ultima serie Lilith e del nuovo progetto per Lizard, La Banda Stern.
di Tito Faraci e Walter Venturi Sergio Bonelli Editore, nov. 2009 - 240 pagg. bross. b/n - 6,00euro
Lilith #2 - Il vessillo di Re Morte(Walter Troielli)
Lilith #1 - Il segno del Triacanto(Guglielmo Nigro)
Claudio Nizzi e Fabio Civitelli Sergio Bonelli Editore, 2008 - 114 pagg. bros. col. - 2,70euro