L’Editrice Il Castoro pubblica l’antologico “Fai rumore”, a cura del Collettivo Moleste: nove storie per raccontare di abusi e desiderio di riscatto.
53 minuti è il tempo intercorso tra lo scoppio della prima e dell'ultima bomba che detoneranno in Italia il 13 dicembre del 1969. Marco Rizzo e La Tram ci raccontano cosa successe prima di quei 53 minuti.
Attraverso una storia che mescola noir e misteri italiani, Marco Rizzo e La Tram ricostruiscono il prima e il dopo strage di piazza Fontana.
Il Premio Ciampi ha voluto ricordare il cantautore scomparso nel 1980 attraverso i fumetti, con una mostra dove alcuni dei migliori talenti del fumetto italiano si confrontano con l'opera dell'artista livornese, per una trasposizione visiva delle sue canzoni.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno.
Abbiamo rivolto qualche domanda agli autori di Midnight eyes ave, un fumetto pulp ambientato in Giappone che si pone l'obiettivo di demitizza il manga: Paolo Maini, Massimo Rosi e La Tram.
La BookMaker Comics, per il suo esordio alla prossima Lucca Comics & Games, presenta il primo volume di "Midnight Eyes Ave", una trilogia dal sapore giapponese, narrata usando stilemi del fumetto occidentale.
Comunicato stampa: I Tarocchi dell'Apocalisse è la più ambiziosa proposta made in Passenger Press. Trentacinque talenti sotto la direzione artistica di Christian Marra e i testi di Valentino Sergi, per raccontare la fine del mondo attraverso le visioni dei suoi ultimi dieci sopravvissuti.
Un'antologia di fumetti che trasporta il lettore nel fantastico mondo di "Alice nel paese delle meraviglie"... ma senza la guida di Alice, a scoprire il lato meno noto dei tanti personaggi inventati da Lewis Carroll.