Il festival itinerante di fumetto, illustrazione e cinema d'animazione in questa sesta edizione spazia fra la provincia di Brescia e il mantovano.
Tutto il programma giorno per giorno dell'undicesima edizione del festival del fumetto Komikazen di Ravenna.
Comunicato stampa: decima edizione del Festival Internazionale del Fumetto di Realtà, a cura di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini.
Comunicato stampa: dal 9 al 12 ottobre 2014 si apre a Ravenna la decima edizione di Komikazen-Festival Internazionale del Fumetto di Realtà.
Comunicato stampa: Eddie Campbell, in occasione della decima edizione del Festival Internazionale del Fumetto di Realtà Komikazen, terrà un workshop per disegnatori e appassionati.
La decima edizione del Festival Internazionale del Fumetto di realtà Komikazen presenta come da tradizione importanti anteprime di autori internazionalmente accreditati, insieme a firme del fumetto ben note al pubblico italiano. Sarà ospite quest'anno Roberto Recchioni.
Comunicato Stampa La decima edizione del Festival Internazionale del Fumetto di realtà Komikazen presenta come da tradizione importanti anteprime di autori internazionalmente accreditati, ma ancora inediti in Italia, insieme a firme del fumetto ben note al pubblico italiano. Sarà nostro ospite quest’anno GIPI, con una...
Inaugura oggi a Ravenna, Komikazen, festival del fumetto di realtà, che arriva alla sua nona edizione con nuove proposte politico-artistiche e mille difficoltà economiche. Abbiamo intervistato una delle sue organizzatrici: Elettra Stamboulis.
Comunicato stampa: dall’11 al 13 ottobre 2013 si apre a Ravenna la nona edizione di Komikazen-Festival Internazionale del Fumetto di Realtà, a cura di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini.
Con il suo Garibaldi ha mostrato come poter raccontare la storia d'Italia, appassionare e incuriosire senza rinunciare all'ironia che lo contraddistingue. E' stato ospite anche lui di questa edizione del Komikazen.
Shout, uno dei più conosciuti illustratori italiani, era tra gli ospiti a Komikazen; l'artista ci racconta qual è il suo rapporto con la realtà, con l'Italia e con il suo lavoro.
Anche se il festival è finito, a Ravenna continuano le mostre di Komikazen e le interviste ai protagonisti. In quest'intervista Bacilieri approfondisce temi e significati di "Sweet Salgari", che parla con affetto di un'Italia lontana nel tempo, riflessa nella vita dello scrittore veronese.
Marco Rizzo ci parla del processo creativo e dei risvolti politici e civili del giornalismo grafico, con uno sguardo gettato anche sulle prospettive future e sui suoi modelli personali.
Ospiti al Komikazen 2012, in Palacinche, Alessandro Tota e Caterina Sansone raccontano la storia dell’esilio da Fiume di Elena, mischiando fumetto e fotografia.
Con i suoi libri per Becco Giallo sull'incidente alla ThyssenKrupp e sulla morta di Carlo Giuliani al G8, come anche per le sue vignette per l'isoladeicassaintegrati.com, De Carli si colloca perfettamente nel tema del Komikazen: il fumetto di realtà.
Da Ramarro a Diabolik, passando per il Risorgimento e tanto altro ancora: intervista a uno dei più importanti autori italiani, presente al Komikazen 2012 con una mostra dei suoi lavori di "fumetto di realtà".
Intervista a uno dei più seguiti autori della nuova generazione: Zerocalcare. Dopo il successo del suo blog, è in uscita il suo secondo libro, "Un polpo alla gola". A Komikazen è presente in mostra con "La nostra storia alla sbarra", sugli eventi del G8 di...
Il tema centrale del Komikazen 2012 sarà l’Italia e la sua rappresentazione attraverso il fumetto di realtà. Pietro Scarnera, vincitore dell’edizione 2009, ci racconta idee, pensieri ed esperienze a riguardo.
Tra gli ospiti dell'imminente edizione del festival Komikazen l'autore sardo ci aggiorna sulle sue ultime sceneggiature e sui lavori futuri.
In occasione della loro presenza al Komikazen, un'interessante intervista a tre voci con Simone Lucciola e Rocco Lombardi che ci consente di capire quale sia la loro personalissima ed affascinante visione del fumetto, in particolare del “fumetto di realtà”.
Ospite dell'edizione 2012 di Komikazen, Riccardo Mannelli è uno dei maggiori autori satirici e dei migliori disegnatori italiani. Ha collaborato con le principali riviste di settore e con i principali quotidiani nazionali. Un appassionato, critico, talentuoso realista emozionale.