L'eroe Sci-Fi di Alex Raymond è tornato ad appassionare i lettori grazie all'avvincente rilancio della striscia a opera di Dan Schkade.
Il personaggio creato da Elzie Crisler Segar tornerà sul grande schermo in un film dal vivo.
A 40 anni dalla fine della serie originale, Il celebre eroe di Alex Raymond tiornerà protagonista di una nuova striscia per i quotidiani USA.
La celebre striscia interattiva per bambini diventerà un film animato
Il personaggio di Segar viene rilanciato dal King Features con un nuovo cartoonist per le tavole domenicali.
La celebre striscia di Dik Browne, ora continuata dal figlio Chris, diventerà presto una serie animata.
Addio al cartoonist, autore della popolare striscia Moose and Molly, pubblicata anche in Italia negli anni '70.
La celebre striscia USA, creata nel lontano 1946, verrà rilanciata a ottobre con un nuovo cartoonist e un taglio più moderno.
La celebre striscia affronta per la prima volta la pandemia di Covid-19 in una nuova storyline.
In arrivo uno speciale albo con l'incontro tra la gang di Riverdale e l'iconico eroe del fumetto Sci-Fi.
Addio al celebre cartoonist, autore per 42 anni della striscia umoristica apparsa anche in Italia su Eureka.
Praticamente poco conosciuto al grande pubblico, Red Barry rappresenta il primo vero fumetto "tosto" della storia dei comics, scritto e disegnato da Will Gould. Un capolavoro da recuperare.
Dopo la morte di Stan Lee, cambiamenti in arrivo per la striscia quotidiana dell'arrampicamuri pubblicata dal King Features.
Cambio in arrivo nel team creativo della celebre striscia pubblicata dal King Features.
È morto nei giorni scorsi a Douglasville (Georgia), dopo una lunga malattia, Alexander Ralston “Bud” Jones, che nel 1957 creò assieme a Frank Ridgeway la comic strip Mr. Abernathy, pubblicata anche in Italia sulla testata Eureka dell’Editoriale Corno. Nato nel 1927, servì nella Marina degli Stati Uniti prima...
Attraverso il proprio blog, l’artista Terry Beatty ha annunciato di essere il nuovo disegnatore della striscia Rex Morgan M.D., sostituendo Graham Nolan, che si occupava della serie fin dal 2000 su testi di Woody Wilson. Pochi giorni fa Nolan aveva annunciato su facebook di stare lavorando alle...
Il King Features Syndicate, agenzia che pubblica molte tra le storiche strisce americane, ha annunciato il lancio di un nuovo portale dal nome Comics Kingdom che esordirà questa settimana. Il nuovo sito sostituirà il vecchio DailyInk (che veniva aggiornato ormai saltuariamente) con all’interno un archivio più...
Ottimo volume di Fabio Gadducci, Leonardo Gori e Sergio Lama sulla storia del fumetto italiano sotto il fascismo: Comics Craze e autarchia; imprenditori, autori e editori; burocrazia, politica interna e relazioni internazionali. Una storia complessa e avvincente, proposta con abbondante supporto di documenti ufficiali e...
Comunicato stampa: "Eccetto Topolino" racconta gli anni ruggenti dell'editoria a fumetti negli anni Trenta, un dietro le quinte approfondito e documentatissimo sull''avvento dei comics americani in Italia.
Comunicato stampa: grazie ad un accordo con la King Features Syndicate e Premium Srl, il festival trevigiano realizzerà infatti una storia esclusiva di Braccio di Ferro ambientata proprio nel capoluogo della Marca Trevigiana: Braccio di Ferro a Treviso!
Con il cartoonist e illustratore Piero Tonin andiamo alla scoperta di un'attività poco conosciuta ma molto affascinante: quella di restauratore di cel, o rodovetri. Un'occasione per approfondire alcuni aspetti della tecnica d'animazione tradizionale e per riapprezzare i classici del passato.
Le prime avventure del celebre personaggio creato da Elzie Crisler Segar: pagine immortali ancora oggi coinvolgenti ed esilaranti.
Dal numero 56 di Fumetto, la rivista dell'ANAFI, un interessante intervento a firma di Fortunato Latella che ripercorre la storia di un fumetto d'aviazione quasi sconosciuto e dimenticato.
Inizia con questo articolo la nuova rubrica su LoSpazioBianco.it, gestita dalla Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione, che sara' dedicata alla riscoperta del fumetto storico, con articoli tratti dalla rivista Fumetto. La prima puntata di questa rubrica e' dedicata ad una kid strip nata...