A distanza di molti anni dai tentativi della defunta Black Velvet, 001 Edizioni pubblica nuovamente il norvegese Jason in Italia, con una raccolta di racconti sospesi fra silenzi, atti privi di volontà e incapacità di cogliere i reali sentimenti del prossimo.
A Lucca Comics & Games 2019 abbiamo incontrato l'autore norvegese noto come Jason, riproposto in Italia da 001 Edizioni dopo anni di assenza. Abbiamo cercato di scoprire come nasce Jason come autore e il perché dei suoi silenziosi personaggi dal muso di animale.
In "Lost Cat", con la grazia e la raffinatezza che gli è tipica, Jason racconta una storia apparentemente banale di due persone che si incontrano per caso.
Omar Martini racconta la storia artistica di uno dei grandi fumettisti che ha contribuito a portare in Italia, Jason, attraverso i tre filoni principali della sua carriera.
La nuova raccolta di racconti di Jason riunisce alla perfezio i temi cari all'autore norvegese. I suoi animali antropomorfi si muovono incerti in racconti malinconici contraddistinti da uno stile grafico unico, essenziale, ma ricco di risorse.
Lo scrittore francese Fabien Wehlmann e il fumettista norvegese Jason alle prese con un racconto a base di pirati, isola del tesoro, tortura, segreti mortali e affetti familiari negati, edito negli USA da Fantagraphics.
I supereroi Marvel visti dagli occhi di autori fuori dai canoni tipici del fumetto mainstream statunitense. Una parata colorata, vivace ma non per questo futile di stili, sensibilità e approcci alla materia caratterizzata dal rispetto per i personaggi.
Jason è un autore piuttosto prolifico e su di lui i fan possono sempre contare ad una cadenza quasi annuale, sempre che siano disposti a leggerlo in altre lingue, vista la difficoltà che abbiamo in Italia di stare al suo passo. Si può così godere...
The Left Bank Gang(Valerio StivE')
Da Jason, un doloroso ritratto di una vita senza scopi, distrutta da un evento funesto, e senza possibilità di riscatto. "Ehi, aspetta..." colpisce il lettore con i suoi tristi funny animals tanto vicini a noi.