L’autore americano presenta per la prima volta nel nostro Paese la trilogia “Berlin”. Un grande romanzo storico a fumetti sulla Germania nell’epoca di Weimar e dell’ascesa al potere di Hitler, realizzato nel corso di 22 anni di lavoro e considerato una pietra miliare del graphic...
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2018. Venti suggerimenti, venti titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
Questo secondo volume di Berlin, pubblicato a circa cinque anni di distanza dal primo, copre il periodo che va dal giugno 1929 al settembre 1930.
Peter Sis Rizzoli, 2008 - 52 pagg. C. col. - 16,00euro
di AAVV Kappa Edizioni, 2005 – 108 pagg. bros. b/n – 12,00euro Sulla carta, questo appariva un volume veramente imperdibile, una antologia di brevi racconti, testimonianze autobiografiche scritte e disegnate da alcuni dei migliori autori del fumetto mondiale, dal compianto Eisner a Frank Miller, da...
I dieci volumi migliori Coconino secondo il giudizio della redazione de Lospaziobianco, elencati in rigoroso ordine alfabetico.
Com'era Berlino negli anni '30? Quali fratture culturali, sociali e razziali attraversavano la capitale tedesca prima della Seconda Guerra Mondiale? Jason Lutes, con Berlin - La citta' delle pietre, primo capitolo di un progetto ambizioso, prova a raccontarci il suo punto di vista, in un...