Marvel Comics a marzo fa debuttare una miniserie su Captain Carter, personaggio che ha esordito nella prima stagione della serie animata su Disney +.
Rasmus Lykke analizza la run di Gillen e McKelvie su Young Avengers, mettendo in evidenza la ricerca sulla sintonia fra tema e forma espressiva.
Dopo 45 numeri regolari e vari speciali si chiude l'epopea di Gillen e McKelvie: esploriamone tematiche, strutture e imperfezioni.
Gillen e McKelvie realizzano il quarto capitolo della saga dei giovani dei apparsi nella nostra società in cui il sogno di questa illusoria divinità entra definitivamente in crisi.
La serie ideata dallo sceneggiatore Kieron Gillen e dal disegnatore Jamie McKelvie raggiunge il suo spartiacque. Questo fantasy supereroistico fuori dagli schemi diventa sempre più denso di scontri e complotti, che culminano in questo volume che si trova esattamente a metà della saga sulle divinità...
David Bowie e i fumetti: un rapporto che va oltre la citazione. Scopriamolo attraverso un excursus, con tanto di playlist a sostegno, che illustra le storie e i personaggi ispirate al mito dell'artista inglese, aprendo a riflessioni sui processi alla base di un'origine comune
Nel terzo volume di "The Wicked and The Divine", Kieron Gillen continua le vicende dei giovani dei pop, eliminati uno ad uno da una oscura minaccia.
Il secondo volume di "The Wicked + The Divine" di Kieron Gillen e Jamie McKelvie è un fumetto ricco di suggestioni ermetiche nascoste.
In libreria il terzo volume della serie di Kieron Gillen e Jamie McKelvie, che vede diverse collaborazioni con grandi nomi del mondo del fumetto.
BAO Publishing pubblica in Italia di The Wicked + The Divine, l'amatissima serie di Kieron Gillen e Jamie McKelvie.
In The Wicked + The Divine di Kieron Gillen e Jamie McKelvie dodici adolescenti divinizzati dovrebbero ispirare l'umanità. Ma tutto sembra andare storto.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco dei fumetti del mese da non perdere: Blue di Angela Vianello, il nuovo lavoro di Gipi e tanto altro ancora.
Il 2015 volge al termine ed è tempo di bilanci (arbitrari). Ecco alcuni consigli su cosa recuperare della produzione statunitense del 2015.
Mese di vacanza, ma il mercato americano non si ferma: torna Phonogram, esordisce la nuova serie di The Shadow e tre Dottor Who incrociano i loro cammini.
Tantissimi annunci ieri, 8 Gennaio 2015, dall'Image EXPO, prima, attesissima convention dell'anno dedicata alla dinamica casa editrice californiana.