Negli albi “Da un antico passato” e “La porta dei mondi”, Zagor deve affrontare alcune creature d’ispirazione lovecraftiana.
Nel diciassettesimo "Color Tex", Willer e Carson si imbattono in un "Don" messicano istrionico e violento. Jacopo Rauch sceneggia per i disegni di Sandro Scascitelli.
La fuga degli evasi di Dryfork si interrompe di fronte alle colt di Tex e Carson. Un finale sorprendente conclude l'avventura scritta da Jacopo Rauch e disegnata da Giuseppe Prisco.
Il Tex di febbraio 2020 vede l’esordio sulla testata principe del ranger dello sceneggiatore Jacopo Rauch nella prima parte di un’avventura che scaturisce dall’evasione da un penitenziario.
Nelle due storie brevi proposte nel quinto magazine dedicato a Tex, Jacopo Rauch e Giorgio Giusfredi confezionano due episodi ad alto tasso di adrenalina che offrono una piacevole interpretazione del ranger e di Gros-Jean.
Si conclude nel modo più classico la trilogia di Rauch, Sedioli e Verni con protagonisti Zagor e la ciurma della Golden Baby, contrapposti alla malvagia e bellissima Nayana, regina degli uomini serpenti.
Continua la trilogia di Rauch, Sedioli e Verni all’interno del mensile di Zagor, in un’avventura che unisce fantastico e avventura nel più classico stile delle storie dello Spirito con la scure.
Terza e conclusiva tappa della nuova “odissea” nordamericana intrapresa da Zagor e Cico sulle pagine dei Maxi del 2018. Jacopo Rauch e Gianni Sedioli fanno sbarcare i due protagonisti in California per omaggiare anche i cento anni di Zorro.
Jacopo Rauch affiancato dai classici disegni di Gianni Sedioli e Marco Verni inaugura un’avventura in tre parti nella quale Zagor è alle prese con la discendente di una sua antagonista di molti anni fa: la strega indiana Dharma.