Gli inquietanti misteri della provincia americana si fanno più fitti e sovrannaturali. Jeff Lemire e Andrea Sorrentino scavano nell'horror psicologico, in questa serie già candidata agli Eisner Awards.
Una edizione variant molto speciale per l'edizione italiana di "The Walking Dead" per sostenere le battaglie LGBTI+ e un progetto di Arcigay grazie a una copertina disegnata da Sina Grace e colorata da Tamra Bonvillain.
In questa puntata #48 di “First Issue” analizziamo quattro novità: dal primo Annual dedicato ai nuovi Guardiani della Galassia, al ritorno di Snyder e Capullo su Batman fino a due novità targate Image e Dynamite .
La serie di fantascienza del creatore di The Walking Dead sarà un film per la Universal Pictures.
saldaPress pubblica in un unico volume cartonato i cinque capitoli de "Il nuovo mondo", frenetico fumetto fantascientifico sceneggiato da Aleš Kot per i disegni di Tradd Moore.
Negli Stati Uniti dilaniati dalla guerra civile, quattro personaggi si incontrano e si scontrano tra loro. Intrighi, misteri, mistificazione e la dissoluzione dello stato sociale: Ales Kot e Danijel Žeželj parlano del nostro mondo e della rabbia che lo percorre, unendo le loro riflessioni su...
La Marvel Comics approfitta del Free Comic Book Day per presentare il prologo della saga “Absolute Carnage”, mentre la DC Comics lancia una nuova incarnazione di “Batman & the Outsiders”. Tra le case editrici indipendenti, IDW e Valiant continuano a stupire con novità di alta...
Anche questo appuntamento con “First Issue” si concentra sul genere fantascientifico con l’analisi, tra le altre cose, di due novità della Marvel Comics dedicate al mondo di Star Wars e il debutto per la Image di “Ascender”, seguito dell’acclamata “Descender”.
Dopo quasi un mese di assenza torna l’appuntamento con First Issue e le novità del mercato fumettistico statunitense. Tra gli albi di cui parleremo, l’imbarazzante ritorno mutante di Rob Liefeld alla Marvel Comics e l’esordio di Invisible Kingdom, serie fantascientifica di G. Willow Wilson per...
L’opera che ha lanciato Donny Cates nell’Olimpo degli sceneggiatori di comics. Una storia che saccheggia a piene mani gli stilemi del fumetto fantastico per raccontare senza banalità il dramma di una famiglia alle prese con le ferite dell’Alzheimer.
Con un inequivocabile immagine sulla propria pagina ufficiale Facebook, Editoriale Cosmo ha annunciato la ripubblicazione in Italia di Savage Dragon, il personaggio ideato, scritto e disegnato da Erik Larsen che debuttò con la nascita della Image Comics.
La serie a fumetti Sci-Fi con venature noir targata Image Comics sbarca sul grande schermo.
La serie a fumetti targata Image Comics, di recente pubblicazione, diventerà un film per la Legendary Pictures.
Jeff Lemire chiude il racconto delle vicende della famiglia Pike nel terzo e conclusivo volume di Royal City, in cui il nucleo familiare, pur con tutte le sue storture e i difetti di ciascuno dei suoi membri, rimane fulcro fondante della vita individuale.
La Casa delle Idee ha presentato alcune novità interessanti nelle ultime due settimane da “Meet the Skrulls” a “Age of Conan: Belit”. La DC Comics risponde con “Batman who laughs: the Grim Knight” e la Dark Horse amplia sempre più l’universo di Black Hammer.
In questo appuntamento #42 con la rubrica dedicata al fumetto USA, ci concentriamo su qualche interessante novità presentata dalle case editrici indipendenti, senza dimenticare i debutti di casa Marvel e DC.
La disfunzionale famiglia di supereroi creata da Gerard Way e Gabriel Bà si ritrova ad affrontare una minaccia apocalittica e un viaggio nel tempo. Una storia piena di invenzioni, che gioca con la Storia e i topos della fantascienza, ma che si focalizza troppo sugli eventi e...
Jeff Lemire e Andrea Sorrentino, connubio artistico che ha già creato lavori di ottima qualità, torna con Gideon Falls, un horror psicologico efficace e disturbante che si avvicina ad alcuni temi cari a David Lynch.
Arrivati al sesto volume, mentre i membri della spedizione dei capitani Lewis e Clark affrontano una nebbia di paure e spettri del passato, l’alone di mistero sulla missione dei due viene dissipato. Il fumetto di Dingess e Roberts si conferma una delle serie più solide...
In casa DC arriva la seconda serie dei Wonder Comics di Bendis, “Naomi”, mentre la Casa delle Idee fa esordire i nuovi Guardiani della Galassia di Donny Cates e Geoff Shaw. E gli editori indipendenti non stanno certo a guardare.
Il progetto, da alcuni anni in lavorazione, sarà diretto dal regista di Atomica Bionda.
L’inizio del 2019 è contraddistinto da una serie di ritorni di storiche e iconiche serie sul mercato fumettistico statunitense: dall’antologico “Marvel Comics Present” alla nuova “Young Justice” di B.M. Bendis per la DC Comics, fino alla nuova run di “Criminal” di Brubaker e Phillips.
Rivelazioni, inganni e morti inaspettate nel nono volume di "Saga". Tra un colpo di scena e l’altro, Brian K. Vaughan e Fiona Staples si congedano momentaneamente dai lettori lasciandoli col fiato sospeso e il cuore a pezzi.
Il graphic novel di Mike Oeming sarà un serial televisivo prodotto da Circle Confusion e Amazon Studios.
La fine del 2018 e i primi giorni del 2019 hanno portato tantissime novità a fumetti sul mercato USA, dal ritorno di Conan in casa Marvel Comics al “Batman che ride”, uno dei personaggi più riusciti nati dall’evento Metal, che è di nuovo protagonista di...
Abbiamo intervistato Declan Shalvey, artista irlandese ospite a Lucca 2018 presso lo stand Saldapress, dove ha presentato il nuovo volume di Injection, realizzato su testi di Warren Ellis. Abbiamo parlato con lui del suo lavoro, delle sue opere e dei suoi sogni (infernali).
Dan Panosian è un veterano del fumetto statunitense. Dopo gli inizi con la Marvel e la Image nel boom degli anni ’90, ha lavorato per DC Comics e BOOM!Studios sia come disegnatore che come copertinista. Con Slots (Skybound, in Italia Saldapress) esordisce come autore completo.
Molte le novità in uscita nelle scorse due settimane in USA. In casa Marvel si apre la strada al ritorno dei Difensori con due one-shot dedicati a Namor e a Hulk, mentre la DC fa esordire la maxi serie di Martian Manhunter. E alla Image,...
Alla sua prima opera come autore completo, Dan Panosian racconta la tipica parabola statunitense di disfatta e riscatto. Un’opera non originale ma solida e divertente, che trova nel ritmo dello storytelling e nei disegni i suoi punti di forza.
In questa trentaseiesima puntata della rubrica dedicata alle novità del mercato fumettistico made in USA, occhi puntati sulla Image Comics con due debutti che promettono molto bene, “Bitter Root” e “Middlewest”.