Comunicato stampa Emons Edizioni annuncia l’uscita in libreria dall’11 febbraio 2021 dell’audiolibro de La ballata del mare salato di Hugo Pratt, letto dall’attore Neri Marcorè. Il primo fumetto dedicato al personaggio di Corto Maltese torna quindi a rivivere sotto forma di audiolibro. Hugo Pratt tesse...
ComicOut presenta ai lettori "Soldatini di carta", un libro che unisce in una stessa passione il fumetto, i war game, la storia e il collezionismo
Hugo Pratt "serve" una grande storia all'astro nascente del fumetto italiano, Milo Manara, che realizza il suo capolavoro artistico e uno dei fumetti più belli degli anni '80.
Una storia epica che racchiude emozione ed avventura: Hugo Pratt regala al fumetto un capolavoro epico e immortale, un'opera che non finisce mai di stupirci.
Da Lucio Dalla a Caparezza, passando per Sergio Endrigo e Ligabue, un breve excursus delle migliori canzoni italiane ispirate agli eroi di carta e inchiostro, testimonianza di come il fumetto abbia da sempre influenzato la cultura popolare.
La casa editrice Solferino pubblica "Avevo un appuntamento", cronaca in prima persona dei viaggi di Hugo Pratt nel Pacifico, dall’Isola di Pasqua a Pago Pago, da Rarotonga alla Nuova Irlanda, illustrata dagli acquarelli dell’autore.
Si svolgerà al MANN di NApoli, dal 25 aprile al 9 settembre 2019, la grande mostra dedicata al maestro del fumetto mondiale Hugo Pratt (1927 - 1995). Intitolata Corto Maltese. Un viaggio straordinario.
In arrivo un film per il grande schermo sul popolare personaggio di Hugo Pratt, diretto dal regista francese Christophe Gans.
Il sesto volume della collana dedicata al maestro Dino Battaglia è in uscita a partire dal 27 luglio con introduzione di Hugo Pratt: Le maestose foreste di conifere dell'America del Nord fanno da cornice alle disavventure del giovane Cristopher Nightly.
Il viaggio di Hugo Pratt inizia con una ragazza: la storia dell’eroina che segnò la nascita di un maestro. Rizzoli Lizard pubblica "Anna nella giungla".
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Scomparso nella giornata di ieri lo scrittore e giornalista veneziano, firma storica del fumetto italiano, che negli anni Quaranta aveva fondato "Asso di Picche" insieme a Hugo Pratt e a Mario Faustinelli.
Jack London, celebre romanziere di inizio Novecento, è apparso all’interno di diversi fumetti: in questo approfondimento ci concentriamo su quattro di queste apparizioni, evidenziando il modo in cui è stato reso dai diversi autori.
A sessant’anni dalla sua prima edizione, l’atteso ritorno di un capolavoro perduto: Ticonderoga di Hugo Pratt e Héctor Oesterheld.
A cinquant'anni dalla sua nascita, Corto Maltese torna in libreria con un avventura presentata in anteprima a Pordenonelegge 2017.
Equatoria, la nuova avventura di Corto Maltese, distribuita a puntate su Repubblica a partire dal 4 agosto e fino al 13 dello stesso mese.
In occasione del cinquantenario dell'uscita di Una ballata del mare salato, Rizzoli Lizard e Manicomix organizzano un incontro con Milo Manara a Brescia.
La collana "Un uomo, un’avventura" ideata da Sergio Bonelli ospitò alcuni dei più grandi artisti del fumetto italiano dell'epoca.
Una mostra per ripercorrere la storia editoriale di Corto Maltese dalle rarità e tavole originali degli anni '60 alle ultime, definitive ristampe integrali.
Una pietra miliare del fumetto internazionale torna finalmente disponibile.
"Sotto il sole di mezzanotte" di Juan Díaz Canales e Rubén Pellejero riporta su carta Corto Maltese, indimenticato personaggio di Hugo Pratt.
Le Figaro ha rivelato la cover del graphic novel di Corto Maltese realizzato da Juan Díaz Canales e Ruben Pellejero.
Cosa significa, per un editore, partecipare e prepararsi per Lucca Comics? Molto, molto lavoro. Che parte con larghissimo anticipo. Il programma dei titoli del 2015 l’abbiamo già steso a giugno di quest’anno. Ovvio, nei mesi che seguono apportiamo modifiche. Cerchiamo di essere attenti a tutte...
A distanza di vent'anni dalla morte di Hugo Pratt, uno dei vanti del fumetto italiano, Corto Maltese tornerà a vivere sulla carta da cui mancava ormai da molto.
Wheeling è un imponente romanzo storico narrato attraverso delle immagini suggestive, ricche di personalità e stile, avventura e azione che rappresentano meravigliosamente il periodo della guerra d'indipendenza americana.
Una ballata del mare salato di Hugo Pratt: la prima comparsa di Corto Maltese e le sue contaminazioni letterarie.
Sviste e piccoli errori di due grandi artisti ai loro esordi. Paolo Gallinari analizza le storie dell’Asso di Picche, mostrando incongruenze e particolarità del lavoro dei giovanissimi Alberto Ongaro e Hugo Pratt.
Comunicato stampa: Dopo Periplo immaginario e Periplo segreto, il terzo grande libro d’arte dedicato al genio di Hugo Pratt.
Matteo Stefanelli ci presenta una personale selezione degli 11 graphic novel più importanti da ricordare, da Maus a Black Hole. Un vadedecum di letture fondamentali.
Comunicato stampa: scopri tutte le ultime uscite Rizzoli Lizard di settembre-ottobre 2012.