Nei cinema dal 25 al 27 novembre 2024 il documentario di Kaku Arakawa che racconta la lavorazione de "Il ragazzo e l'airone".
Un’opera imperdibile per gli appassionati del mondo poetico di Hayao Miyazaki.
Mimesis Edizioni presenta una versione aggiornata e ampliata di un saggio dedicato a Miyazaki Hayao.
Un manga di Hayao Miyazaki finora inedito in Italia è il nuovo volume presentato per la linea Aiken di manga BAO Publishing.
E' sfida al box office cinese tra la riedizione de "La città incantata" e il quarto capitolo targato Pixar/Disney.
In questo appuntamento n. 150 con la rubrica, una puntata interamente dedicata all'animazione francese e internazionale.
In questa puntata il futuro dello Studio Ghibli dopo l'addio di Miyazaki, Deadpool, la causa tra Darabont e AMC e molto altro ancora.
Nuova stagione per Arrow, il futuro dello Studio Ghibli, Supergirl, Howard Lovecraft and The Forzen Kingdom e tante novità dal mondo dell'animazione.
Nausicaa, La coraggiosa eroina che ha consacrato il talento di Hayao Miyazaki, raggiunge finalmente i grandi schermi italiani.
Il volume di Andrea Fontana ed Enrico Azzano ci guida con maestria nel magico e vasto universo dello Studio Ghibli.
I nostri 5 suggerimenti del mese si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore per il fumetto. Questo mese John Byrne, Tony Sandoval e molto altro.
In una intervista alla radio TBS, Hayao Miyazaki ha espresso la sua opinione sui fatti che hanno coinvolto la redazione di Charlie Hebdo, dichiarando che la rivista ha "commesso un errore".
Il castello errante di Howl è un altro dei capolavori di Miyazaki Hayao: eccone la recensione
Ponyo sulla scogliera è forse stato il lungometraggio di Miyazaki Hayao che per primo ha attirato l'attenzione della grande distribuzione sull'opera del maestro giapponese e sui suoi capolavori precedenti, sino allora trascurati.
Uno dei più bei film di Miyazaki Hayao, Nausicaa della Valle del vento, ha avuto anche una trasposizione a fumetti da parte del maestro giapponese. Ecco un'analisi di questo manga.
Porco Rosso di Miyazaki Hayao è un grande esempio di scrittura per il cinema e una pellicola da vedere anche da coloro che non seguono il cinema di animazione.
Un piccolo viaggio tra alcune delle opere del maestro Miyazaki Hayao grazie alla guida dell'amico Alessio Guzzano, cui vanno i nostri piu' sentiti ringraziamenti.
Riproponiamo questa biografia dedicata a Miyazaki Hayao, un autore che ha contribuito ad innalzare i livelli dell'animazione fino alla perfezione e all'eccellenza, situandosi sul pinnacolo artistico e commerciale della sua nazione, e forse del mondo intero.
Grazie a Si alza il vento il cineasta giapponese Miyazaki Hayao si appropria del lavoro del romanziere francese come mai prima d'ora
Nel nostro Paese il referente principale e la persona più preparata per parlare dei film di Miyazaki Hayao e dello Studio Ghibli è certamente Gualtiero Cannarsi: noi lo abbiamo incontrato.
Arriva anche nei cinema italiani “Si alza il vento”, l’ultimo film di Miyazaki Hayao. Per celebrare l’evento Lo Spazio Bianco dedica uno speciale al maestro giapponese
Ultima clip dal nuovo film del maestro giapponese.
Nuova clip dall'atteso film di Miyazaki, in uscita nelle sale italiane.
Nuova clip in italiano dal film dello Studio Ghibli.
Nuova sequenza tratta dal film di Miyazaki.
Si avvicina l'uscita italiana del nuovo film del regista giapponese.
La Academy annuncia il riconoscimento per il regista giapponese.
Un evento speciale attende gli appassionati di cinema, animazione e arte. Si alza il vento, il film di Hayao Miyazaki, presentato alla 70^ Mostra del Cinema di Venezia e definito dallo Studio Ghibli come ultima opera cinematografica firmata dal maestro Miyazaki, arriva al cinema dal...
Il maestro dell’animazione Hayao Miyazaki torna al cinema con il capolavoro Premio Oscar come Miglior Film d’Animazione (2003) e Orso d’oro al Festival di Berlino (2002): La Città Incantata. Il film sarà nelle sale solo i giorni 25-26-27 giugno distribuito da Lucky Red. Biglietti prenotabili...
GKIDS ha acquisito nei giorni scorsi i diritti per distribuire nel Nord America The Kingdom of Dreams and Madness, il documentario diretto dal regista Mami Sunada che offre uno sguardo senza precedenti al dietro le quinte dello Studio Ghibli, il più acclamato studio di animazione...