Da Gordon Link a Lazarus Ledd, da John Doe a Valter Buio,fino a Samuel Stern... Partendo dall'omonimo saggio di Gugliermino e Fasiolo, un talk a Romics per rievocare oltre 30 anni di personaggi e storie del fumetto italiano in formato "simil Bonelli".
Pubblichiamo con piacere un’intervista che il disegnatore Fabio Mantovani rilasciò nel 2000 a Deep Space One, l’associazione culturale che i riunisce i fan italiani di Star Trek.
Venerdì 18 luglio 2014 ha fatto il suo esordio in edicola la ristampa della serie fantascientifica Hammer, a opera della Mondadori Comics. In omaggio a questa ristampa, LoSpazioBianco dedica una serie di contenuti speciali a quella che, a metà degli anni ’90, fu una serie importante...
Abbiamo fatto una chiacchierata con Giovanni Barbieri, un altro degli autori che a metà anni ’90 realizzarono la testata sf Hammer
Dalla prigione incubo di Lazareth agli spazi aperti del sistema solare, dal cyberspazio alla space opera: il gruppo Hammer amplia gli orizzonti e si lancia nell'avventura.
In occasione del ritorno in edicola, con una ristampa, della serie di fantascienza Hammer, abbiamo fatto una chiacchierata con il gruppo di autori, oggi tutti affermati professionisti del fumetto, che all’epoca furono le giovani menti dietro quella innovativa testata.
Con “Doppia Fuga” inizia una delle saghe storiche del fumetto fantascientifico italiano. Riccardo Borsoni e Mario Rossi ci presentano i protagonisti della serie in un memorabile primo numero.
In occasione della riproposta di Hammer, serie fantascientifica edita dalla Star Comics a metà anni ’90, proviamo a tracciare un profilo e un’analisi di quella che, troppo semplicisticamente, fu considerata un’alternativa a Nathan Never
Comunicato Stampa La Space Saga leggendaria in una nuova e splendida edizione a metà Luglio in edicola e fumetteria Hammer è la serie di fantascienza a fumetti creata nel 1994 da Riccardo Borsoni, Giancarlo Olivares, Mario Rossi “Majo”, Gigi Simeoni “Sime” e Stefano Vietti, oggi...
Da pochi giorni, a sorpresa come un temporale estivo, e' uscito anche in Italia per le Edizioni BD il primo volume di Nero, la nuova "creatura noir" di Alex Crippa e Andrea Mutti, con i colori di Angelo Bussacchini, vera e propria terza mente del...
Ultimate Spider-Man #44 - Guerrieri 3(Luca Massari)
Tratto dal numero 46 di Fumetto, la rivista a cura dell'Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione, un articolo che intende ripercorrere la storia della guerra narrata a fumetti. Non solo la Seconda Guerra Mondiale, ma una carrellata storica sui fumetti bellici.
The Ride (Star Book #5) - Star Comics - 5,00euro(Ettore Gabrielli)
La nuvola scarlatta #1 - Ass. Cult. La Nuvola Scarlatta - 2,50euro(Ettore Gabrielli)