In un periodo di scontri verbali e drammatici crimini di guerra, consigli per usare il fumetto come approfondimento del conflitto israelo-palestinese.
Non solo autobiografia: il fumettista canadese racconta la storia di Christope, un uomo comune dotato di una straordinaria forza d’animo.
Comunicato stampa: dal 29 gennaio disponibile il terzo volume del "Diario del cattivo Papà" di Guy Delisle.
Le conseguenze dell’attacco hacker che nelle scorse settimane ha colpito la Sony, e che nelle ultime ore ha costretto la major a bloccare l’uscita del film The Interview nelle sale, ha portato la 20th Century Fox a cancellare l’adattamento cinematografico di Pyongyang, graphic novel di Guy...
Comunicato stampa: Rizzoli/Lizard presenta il secondo volume, con edizione speciale, del "Diario del Cattivo Papà" di Guy Delisle.
In "Diario del cattivo papà", Guy Delisle ci parla dell'essere padre e precisamente dell'essere un cattivo papà. Umorismo a gogo e comicità nella nuova opera del fumettista diventato famoso per i suoi reportage a fumetti.
Come ogni anno il mensile Pagine Ebraiche organizza una serie di eventi all'interno di Lucca Comic & Games. A inaugurare l'edizione di quest'anno l’incontro con due autori molto pubblicati e apprezzati nel nostro paese: Rutu Modan e Guy Delisle
Comunicato stampa: le uscite Rizzoli/Lizard di Maggio, "Cronache Birmane" di Guy Delisle e "La seconda volta che ho visto Roma" di Marco Corona.
Rizzoli Lizard continua nel proporre i reportage a fumetti di Guy Delisle, dopo la riedizione di Pyongyang e l’inedito Cronache di Gerusalemme, tocca alla Birmania con la ristampa di Cronache birmane. La Birmania (o Myanmar, come è stato riconosciuto il paese dal 1989) è un paese collocato tra...
Una passeggiata lunga un anno attraverso uno dei paesi più complicati della Storia, presente, passata e futura, all'insegna della vita che continua, nonostante tutto. Cronache di Gerusalemme: il nuovo diario di viaggio di Guy Delisle.
Con il Corriere della Sera in edicola la collana “Graphic Journalism". Il fumetto che racconta la realtà”
Pyongyang, recentemente ristampato da Rizzoli/Lizard, racconta un mondo orribile, un'epifania di tutte le nostre paure politiche. Guy Delisle ha scelto il tono del grottesco per ricordarci la tendenza del potere a fagocitare la società.
In questa prima puntata di nuova una rubrica che intende fornire ai lettori qualcosa di più sul vasto panorama delle produzioni cinematografiche basate sui nostri amati fumetti, parleremo di Man of steel, JLA, Iron Man 3, X-Men: Days of Future Past e altro ancora.
Continua il tour delle città disagiate dell’autore canadese, che ha saputo creare una nuova formula narrativa unendo giornalismo a fumetti e commedia. In Cronache di Gerusalemme, Guy Delisle accompagna la moglie, che presta servizio per Medici senza frontiere (come per il precedente Cronache Birmane). La...
Comunicato stampa: Cronache di Gerusalemme, un capolavoro del graphic journalism, per la prima volta a puntate sul web attraverso il sito corriere.it .
di AA VV Coniglio Editore, 2009 – 100 pagg. col spil. – 5,00euro Il secondo appuntamento in edicola per la rivista Animals, grazie agli artisti coinvolti, non cala di qualità rispetto al primo numero. In particolare si distingue per una breve e divertente storia di...
L'autobiografia a fumetti è un genere ancora in voga: quando affronta il dolore, la perdita e la malattia può diventare altro, può diventare auto-terapia.
Shenzen - A Travelogue From China(Guglielmo Nigro)
di Guy Delisle Fusi Orari, 2006 – 188pagg. b/n bros. – 16,00euro Un autore di fumetti e animazione canadese trascorre un mese per lavoro in Corea del Nord, una dittature comunista chiusa verso il resto del mondo e dove la realtà sembra piegata dall’illusione imposta...