In un momento storico e culturale determinante per l’Italia, Crepax esordisce nel fumetto con un personaggio femminile unico e inimitabile e un modo nuovo di disegnare e raccontare.
L'originalità di un autore colto e, per molti versi, unico incontra il più trasgressivo degli scrittori, dando vita ad uno dei capolavori del fumetto erotico, visivamente splendido ed emotivamente disturbante.
Skira editore ha da poco pubblicato Lanterna magica, nuova prestigiosa LIMITED EDITION dedicata a Guido Crepax, pubblicato per rendere omaggio alla prima edizione della graphic novel datata 1978.
A Bassano del Grappa nuova mostra dedicata alla Valentina di Crepax.
La Little Nemo Art Gallery dedica una mostra a Guido Crepax e alla sua passione per le auto da corsa. Pubblichiamo in anteprima il testo introduttivo del catalogo, firmato da Giuseppe Pollicelli.
In un clima di generale riscoperta dei maestri del passato, Edizioni White Star ripubblica una imponente collezione delle opere più cupe di Guido Crepax riguardanti Valentina. Un viaggio a più livelli tra marxismo, psicanalisi, gotico ed erotismo.
La casa editrice White Star pubblica adattamento a fumetti di due grandi classici della letteratura gotica a opera di Guido Crepax.
A Wow Spazio Fumetto di Milano 60 tavole originali di Guido Crepax realizzate per Tempo Medico mai esposte prima.
Prima di Valentina: le tavole di Guido Crepax per Tempo Medico. Una mostra a Ravenna in occasione del Festival GialloLuna NeroNotte, dal 21 al 27 settembre
Guido Crepax e i 50 anni di Valentina in mostra ad Etna Comics 2015.
Da Valentino Sergi, pubblicata in collaborazione con la rivista Leggere: tutti, il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetto, tre parole. Parliamo di Dylan Dog, Guido Crepax, Beowulf.
A Milano, nella Feltrinelli di Piazza Piemonte, è stata inaugurata la mostra dedicata all'Inedito Crepax con la presenza della famiglia dell'autore.
COMUNICATO STAMPA: Venerdì 9 Gennaio, ore 18, presso Feltrinelli Piazza Piemonte a MILANO, Vernissage/Presentazione del volume INEDITO CREPAX.
Comunicato stampa: Edizioni BD pubblica le opere inedite di Guido Crepax: "Guido Crepax Inedito".
Una fotografa al ristorante: Valentina si lascia convincere dal cuciniere Basilico ad assaggiare un piatto a base di frutti di bosco.
Comunicato stampa: Spazio Excalibur (Corso Genova 114, Vigevano), mette in scena un evento che mixa parola e immagini. “Mitica Marilyn” propone infatti, a cura di Luca Temolo Dall'Igna e Riccardo Mazzoni, una mostra collettiva di artisti, pittori, illustratori e disegnatori.
Comunicato stampa: la Compagnia ScheriANIMAndelli vi invita allo spettacolo "IO SONO SALOME", omaggio a Guido Crepax, che sarà in scena al Teatro alle Colonne di Milano da giovedì 28 novembre a domenica 1° dicembre 2013.
Comunicato Stampa: Studio Universal Presenta in Prima TV In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Guido Crepax AL CINEMA CON VALENTINA SU STUDIO UNIVERSAL Nel 2003 il mondo del fumetto erotico perdeva uno dei suoi più grandi protagonisti: Guido Crepax, creatore...
Comunicato stampa: dal 20 giugno al 15 settembre 2013 Palazzo Reale, a Milano, ospita la una mostra "Guido Crepax: Ritratto di un artista", incentrata sul celebre creatore del personaggio di Valentina.
Comunicato stampa: per ricordare Guido Crepax la Galleria-Libreria d’Arte Babele inizia in grande stile il nuovo anno con la mostra “In arte... Valentina”.
Comunicato stampa: c'era bisogno di parlare di fumetto in TV? Secondo molti sì, era tempo di affrontare seriamente l'argomento. Ecco arrivare il programma giusto: “Fumettology – I Miti del Fumetto Italiano”.
Comunicato stampa:Tunuè e Daniele Barbieri , uno dei più accreditati studiosi del fumetto in Italia, offrono un nuovo saggio: Maestri del Fumetto.
Comunicato stampa: il Fumetto incontra le altre arti. Il tema delle prossime edizioni del Salone partenopeo, già inaugurato l'anno scorso, prosegue. Verranno indagati i rapporti tra il Fumetto (convenzionalmente noto come la Nona) e le altre arti, dal cinema alla pittura, e non solo.
Un gioco, una piccola sfida: abbiamo chiesto a Paolo Interdonato di elencare, secondo il suo punto di vista, le 11 più importanti riviste a fumetti provenienti da ogni parte del mondo. Un formato editoriale che è andato scomparendo con la fine degli anni '90, lasciando...
Caterina Crepax, figlia del grande fumettista milanese scomparso nel 1993, in un'intervista ancora attuale che ci restituisce l'immagine di Crepax, artista e padre.
Leggere la Valentina di Guido Crepax, oggi. Riscoprirlo come fosse "la prima volta", immergersi in un'Italia che non c'è più e in un autore dal linguaggio ancora moderno.