Domenica 7 maggio al WOW Spazio Fumetto di Milano, Bozzetto e Panaccione presentano "Tugèin", fumetto edito da ReNoir Comics.
Bruno Bozzetto e Grégory Panaccione costruiscono una storia divertente e sagace concentrata che racconta passato, presente e futuro dell’uomo.
ReNoir Comics propone una graphic novel quasi completamente priva di testi per una storia dai toni eterei e fiabeschi alla scoperta di una tragedia.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
In un mondo in cui i viaggi nel tempo sono diventati semplici vacanze, un protagonista pasticcione ma acuto entra a far parte della squadra incaricata di risolvere i problemi che vengono a crearsi nelle varie linee temporali.
Bruno Bozzetto, supportato dai disegni di Grégroy Panaccione, recupera i protagonisti del suo film animato “Vip, mio fratello superuomo” per una graphic novel che con leggerezza e fantasia affronta il tema dell’inquinamento.
Bruno Bozzetto firma, insieme al fumettista francese Gregory Panaccione, il suo primo graphic novel dal titolo “Minivip & Supervip - Il mistero del Via Vai” a tema ecologista.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Il toccante, divertente e insolito racconto del legame tra un cane e il suo padrone narrato con stile minimalista e poetico nella nuova opera di Gregory Panaccione, "Il mio amico Toby".