La più grande autrice italiana si concentra sul mondo dei più piccoli: la Stefi conquista subito i lettori di tutte le età per la sua simpatia e la sua visione del mondo adulto. Un capolavoro del fumetto italiano.
Sabato 1° giugno, in occasione di Siro Comics, festival del fumetto e dell'illustrazione giunto alla sua terza edizione e organizzato dall'Osteria Letteraria Sottovento in collaborazione con l’Associazione Liberi Saperi, si svolgerà a partire dalle ore 14, la prima edizione del Siro d’Oro.
Si è spenta all'età di 87 anni, nella notte che portava al giorno di Natale, Grazia Nidasio, una delle più importanti autrici italiane di fumetto e illustrazioni.
Vi segnaliamo alcune delle migliori nuove uscite annunciate per Dicembre 2013. Tra le segnalazioni di questo mese: Hilda di Luke Pearson, Rat-Man 100 e il nuovo volume di Paco Roca.
Un gioco, una piccola sfida: abbiamo chiesto a Paolo Interdonato di elencare, secondo il suo punto di vista, le 11 più importanti riviste a fumetti provenienti da ogni parte del mondo. Un formato editoriale che è andato scomparendo con la fine degli anni '90, lasciando...
Slowcomics è una nuova manifestazione fumettistica collocata all'interno di "Sloworld, Salone del Turismo Lento e del Fumetto Eccellente", presso le prestigiose strutture dell'Autodromo di Monza. Chi c'era, cosa si è fatto, cosa si è detto.
Grazia Nidasio Coniglio Editore, 2009 - 256 pagg. b/n bros. - 24,00euro
"Il gioco della vita" e' il gioco delle identita', ma anche quello della creazione delle storie, e Gaiman fonde questi due concetti mostrando che le identita' si definiscono attraverso le storie. Ed e' un gioco a cui ognuno di noi partecipa, il gioco di tutti...