In questo articolo, apparso su Golem l’indispensabile, Daniele Barbieri ci parla dell'Alack Sinner di Carlos Sampayo e José Muñoz.
Per il nuovo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su "Golem l’indispensabile", l'autore confronta due opere delle tinte pulp.
Si rinnova l'appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su "Golem l’indispensabile". Stavolta l'autore racconta "David Boring" di Daniel Clowes.
Si rinnova l'appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su "Golem l’indispensabile". Stavolta l'autore ci parla del suo incontro con due immense figure del fumetto mondiale: Alberto Breccia e Will Eisner.
Riprendiamo l'appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su "Golem l’indispensabile": stavolta l'attenzione è rivolta a Dino Buzzati e al suo "Poema a fumetti", da poco ripubblicato da Mondadori Ink.
Nuovo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli da Golem l’indispensabile in cui si parla di due fumetti giapponesi pubblicati da Coconino Press.
Ritorna l'appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: stavolta si parla di "Lone Wolf and Cub".
Nuovo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: stavolta si parla di "Mano", rivista della Coconino Press.
Nuovo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: stavolta si parla di Scott McCloud quale autore di saggi sul fumetto.
Nuovo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: è la volta di un approfondimento su L'autoroute du Soleil.
Nuovo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: è la volta di una riflessione su David B. e David Mazzucchelli.
Terzo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: è la volta di un confronto tra Alex Raymond e Katsuhiro Otomo.
Secondo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: è la volta del Giappone di Jiro Taniguchi.
Iniziamo la ripubblicazione di una serie di articoli a firma di Daniele Barbieri apparsi originariamente su Golem l’indispensabile: si parte con Art Spiegelman.