Direttamente dalla 31a edizione di Romics, quattro podcast con le interviste a Paolo La Marca e Livio Tallini, Giulio Macaione, Paolo Bacilieri e Sara Colaone.
Per festeggiare i 20 anni di attività del sito, vari autori hanno regalato a "Lo Spazio Bianco" un loro omaggio disegnato. Questo è quello di Giulio Macaione.
Da anni uno dei più apprezzati autori italiani, sia in patria che all’estero: una chiacchierata con Giulio Macaione sulla sua carriera e le opere più recenti.
Nel suo ultimo volume edito da Bao Publishing, Giulio Macaione racconta, viaggiando da nord a sud Italia, gioie e dolori di una famiglia atipica, inquieta e piena d’amore.
Esce per Panini il graphic novel in due volumi “F***ing Sakura”: un viaggio in Giappone che diventa tappa di crescita per i protagonisti e per lo stesso autore.
Una graphic novel di Giulio Macaione che racconta, attraverso un affascinante viaggio in Giappone, quanto è difficile - a volte - vivere una relazione. E ritrovare sé stessi.
Una fiaba moderna con protagonista un’adolescente apparentemente come tante, con però un’abilità molto speciale.
A Milano presso la Libreria Antigone sabato 8 giugno si terrà il dodicesimo appuntamento della rassegna Fumetti Fuori! con Giulio Macaione, autore di «Stella di mare» (Bao Publishing, 2018).
A Lucca Comics & Games 2018 abbiamo intervistato Giulio Macaione, ospite allo stand BAO Publishing, per presentare il suo ultimo lavoro, “Stella di mare”, e parlare delle tematiche e delle caratteristiche del libro.
Bao pubblica la nuova graphic novel di Giulio Macaione, “Stella di mare”: un’opera intensa e dolorosa, evocativa ma non senza qualche inciampo nello sviluppo.
BAO Publishing annuncia l'uscita di "Stella di mare", il nuovo attesissimo graphic novel di Giulio Macaione, già autore di "Basilicò" (BAO, 2016).
Erotismo a fumetti: dopo aver intervistato le ideatrici del progetto Melagrana abbiamo raggiunto alcuni degli autori coinvolti nel progetto.
Giulio Macaione racconta l'estate di una generazione che cerca la sua strada tra incertezze, paure, gioie e leggerezze.
Cosa rimarrà del 2016? Abbiamo selezionato per voi alcuni dei fumetti autoprodotti più interessanti tra quelli pubblicati lo scorso anno.
Mabel Morri racconta Giulio Macaione, disegnatore di "The Fag Hag" e "Innamorarsi a Milano", su testi di Massimiliano De Giovanni, e come autore unico di "Ofelia" e "I colori del vicino" (Renbooks ).
Comunicato stampa: Eè online l'ultimo capitolo di "Arrivederci Ofelia!" di Giulio Macaione.
Comunicato stampa: Italia e Spagna si uniscono per presentare un progetto tutto nuovo: dalla geniale mente di Javi Cuho, sceneggiatore tra i più quotati tra le nuove leve spagnole, e dalle matite incantate di Giulio Macaione, arriva il web-comic “Love Revolution”.