Coconino Press lo scorso anno ha raccolto tre opere tra le più apprezzate dell'autore pisano. Gipi mostra qui i molteplici e omogenei aspetti della sua arte nel corso di tre momenti diversi della sua carriera e l'evoluzione del suo stile da Esterno Notte a LMVDM,...
Ora che si sono calmate le acque, proponiamo una lettura in parallelo del fumetto di Giacomo Monti e del film di Gianni Pacinotti, alla ricerca di differenze e consonanze tra le due opere.
Comunicato stampa: il 5 novembre grande iniziativa della fumetteri Antani Comics. Proiezione del film "L'ultimo Terrestre" di GIPI e a seguire incontro discussione con gli autori: GIPI e Giacomo Monti.
Comunicato stampa: il fumetto sale in cattedra e si apre a un grande pubblico di ascoltatori, fan, curiosi, lettori, e lo fa sul palcoscenico dell’Auditorium di Roma.
Comunicato stampa: si aprono le iscrizioni ai nuovi corsi di fumetto online organizzati da Francesco Coniglio e Laura Scarpa con l'intervento di tantissimi professionisti.
Un gioco: senza altro criterio che quello soggettivo, abbiamo chiesto allo sceneggiatore Diego Cajelli, da sempre appassionato di noir e "pulp", una selezione di 11 storie e serie a fumetti in tutti i toni del giallo che un appassionato di fumetti di genere deve aver...
Il film debutto di Gipi "L'ultimo terrestre", pluripremiato dalla critica a Venezia, affronta il giudizio del pubblico. Nelle sale dal 9 settembre in 50 copie, il lungometraggio cerca di fare breccia nei cinema fra le usuali produzioni spettacolari statunitensi e quel che resta della commedia...
Giacomo Monti, autore di Nessuno mi farà del male da cui Gipi ha tratto il film in concorso a Venezia, ci ha raccontato cosa ne pensa del fumetto e della gente
Il film di Gianni Pacinotti (Gipi), “L’ultimo terrestre”, in concorso alla 68a Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, vince: Premio Arca Cinema Giovani; Segnalazione al Premio Pasinetti come migliore opera prima (migliore opera prima dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani); Premio Fondazione Mimmo Rotella
Apprendiamo da un'ultimora di ADNKronos che il film opera prima di Gianni Pacinotti, L'ultimo Terrestre, sarà tra i tre film italiani in concorso alla 68ma Mostra del Cinema di Venezia.
Sergio Brancato, in un intervento preparato in occasione di Romics 2010, analizza come il fenomeno graphic novel raggiunga ed affianchi le strategie del fumetto seriale, dando nuovo slancio al medium fumetto strizzando sovente l'occhio all'autobiografia
L'articolo, concepito inizialmente come una relazione universitaria, mette a confronto lo stile di Federigo Tozzi, scrittore e saggista senese di inizio '900, con quello di Gipi. Le similitudini tra i due sono curiose e numerose e sono state analizzate utilizzando come riferimento Il Podere e...
di AA VV Coniglio Editore, 2009 – 100 pagg. col spil. – 5,00euro Il secondo appuntamento in edicola per la rivista Animals, grazie agli artisti coinvolti, non cala di qualità rispetto al primo numero. In particolare si distingue per una breve e divertente storia di...
di AA.VV. Coniglio Editore, mag. 2009 - 100 pagg. col. e b/n spil. - 5,00 euro
LMVD è un lavoro in cui Gipi si rivela e che fa della spontaneità il risultato di un racconto tutt'altro che improvvisato e immediato.
Non avrai altro CUORE all'infuori di me(Ettore Gabrielli)
Un hard boiled affascinante, originale nella conduzione della storia, complesso nella sceneggiatura, ambizioso per gli epigoni letterari di riferimento, scritto e disegnato a otto mani.
Graphic Novel #6 - Baci dalla provincia(Paolo Garrone)
Gipi intreccia una storia noir che parte lentamente per sorprendere il lettore con colpi di scena che la conducono in una direzione sempre diversa.
Hanno ritrovato la macchina(Alberto Casiraghi)
Gipi conferma tutta la sua abilità nel ritrarre uno spaccato di un'Italia indefinita, periferica e nascosta, La copertina del volumeeppure viva e pulsante quanto marginale, ma non per questo minoritaria.
Scuola di fumetto #36 (Ettore Gabrielli)
I dieci volumi migliori Coconino secondo il giudizio della redazione de Lospaziobianco, elencati in rigoroso ordine alfabetico.
Gipi Coconino Press, 2005 - 32 pagg. b/n spill. - 8,00euro
Tra i panorami della provincia italiana e le paure della guerra civile jugoslava, con "Appunti per una storia di guerra", Gipi si conferma un grande narratore che ha la capacità di accendere e solleticare l'intelligenza dei suoi lettori.
Orme #1 - Free Books - 6,90euro(Francesco Farru)
Abbiamo incontrato Gipi a Lucca Comics costantemente impegnato nel disegnare dediche sul suo nuovo libro, Appunti per una storia di guerra.
Un fiume di parole sono le risposte che abbiamo avuto da Gipi, autore di Esterno notte (Coconino press 2003), tanto che abbiamo dovuto dividere in due questa chiaccherata. Ecco la seconda parte.
A pochi mesi di distanza dall'uscita di Esterno Notte e dopo il premio Micheluzzi come miglior disegnatore al Napoli Comicon 2004, abbiamo voluto fare una chiaccherata con quello che consideriamo, senza dubbio, uno dei piu' grandi autori italiani contemporanei: Gipi. Prima parte di due.
"Esterno notte" di Gipi è un'opera matura, supportata da ottimi disegni e da un alto livello narrativo, che rivela un nuovo, grande, moderno autore italiano.