Videointervista a Yoshiko Watanabe, fumettista e animatrice di lungo corso, premiata con il Romics d’Oro alla 29° edizione del festival.
Tutti gli appuntamenti live di questa settimana. Ci trovi sui nostri canali Twitch, Facebook e Youtube a parlare di fumetti.
Dal 10 marzo nelle librerie e nelle fumetterie italiane arriva il primo team-up tra Zagor, lo Spirito con la Scure, e Flash.
Una pagina di “Nero: così in Terra”, fumetto di Emiliano e Matteo Mammucari pubblicato da Sergio Bonelli Editore, regala alcuni spunti manzoniani.
Una breve analisi dell’ambiziosa miniserie edita da Sergio Bonelli Editore all'alba del settimo volume; un'opera precisa nelle dinamiche ma forse povera di emozioni.
Sergio Bonelli Editore presenta il terzo episodio della serie "Il Confine", disegnato da Carlo Ambrosini.
Nel terzo volume de "Il confine" gli sceneggiatori Mauro Uzzeo e Giovanni Masi portano i lettori nel 1918 per creare nuove connessioni con la misteriosa sparizione dei ragazzini, raccontata nei primi due cartonati della serie.
Il Confine, l'opera evento creata da Mauro Uzzeo e Giovanni Masi per l'etichetta Audace della Sergio Bonelli Editore, prosegue con un secondo volume che approfondisce le macabre scoperte avvenute nel primo tomo e i legami tra i protagonisti.
Il primo volume de "Il Confine" si presenta come un ardito esperimento di trasposizione nel linguaggio fumetto delle meccaniche narrative delle migliori serie tv
Arrivano in anteprima a Lucca Comics & Games 2019 i primi tre volumi de "Il Confine", la nuova attesa serie-evento di Sergio Bonelli Editore. E, in anteprima per Lo Spazio Bianco, una cover inedita.
Ogni artista predilige una determinata gamma cromatica, che utilizza insieme ai contrasti di colore (o alle armonie) per scatenare determinate emozioni nei propri spettatori.
In anteprima esclusiva per Lo spazio Bianco 9 tavole di Caput Mundi #6: Su questa Pietra, ultimo appuntamento per la miniserie edita da Editoriale Cosmo. Scrivono Giovanni Masi e Dario Sicchio. Disegni di Elisa Di Virgilio, Alessio Moroni, Federico Butticé e Andy Pompeo.
Arriva una serie per il piccolo schermo tratta dalla serie a fumetti di prossima uscita targata Bonelli.
In anteprima esclusiva per Lo spazio Bianco 9 tavole di Caput Mundi #5: Prima dell'Alba, penultimo appuntamento per la miniserie edita da Editoriale Cosmo. Il numero è scritto da Giovanni Masi e Dario Sicchio, mentre i disegni sono opera di Fabiana Mascolo.
Editoriale Cosmo rilancia la grande tradizione del fumetto bellico, recuperando l'idea della guerra come potente metafora e palcoscenico di varia umanità.
In anteprima per Lo Spazio Bianco le prime otto tavole del volume "La pioggia di Alesia", secondo albo della collana "Un eroe. Una battaglia"
Il secondo numero della miniserie Caput Mundi mantiene le proprie promesse di sangue, noir, mostri e morte.
In anteprima esclusiva per Lo Spazio Bianco le prime 8 tavole di Caput Mundi #2 - Meravigliosa Creatura di Giovanni Masi, Francesca Ciregia e Antonio Mlinaric.
Nel volume di Giovanni Masi e Rita Petruccioli, Mattia si ritrova improvvisamente in un mondo sconosciuto, costretto a fare i conti con le proprie ferite.
"Un eroe una battaglia" è la nuova collana di inediti italiani annunciata da Editoriale Cosmo: protagoniste la Storia e le sue battaglie più famose.
Un'intervista video in cui Giovanni Masi e Rita Petruccioli ci parlano di "Frantumi", libro a fumetti appena pubblicato da Bao Publishing.
Giovanni Masi, Giorgio Pontrelli e Sergio Algozzino conducono Dylan Dog al centro di una metafisica e bizzarra invasione di ossa umane a Londra.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno.
Il secondo capitolo di Orfani: Terra offre una svolta nella trama, mettendo alla prova il gruppo con colpi di scena e un ritmo incalzante.
Giovanni Masi e Francesca Ciregia ci conducono nel Cuore di Tenebra di Joseph Conrad con una riuscita trasposizione a fumetti.
Rebecca caccia mostri che solo lei riesce a vedere. Masi e Rossi Edrighi costruiscono un'avventura emozionante e ben calibrata ideale per adolescenti.
Guna, di Giovanni Masi e Simone Pontieri, è una riuscita disamina sulle molteplici sfaccettature delle emozioni umane.
La serie di Giovanni Masi e Federico Rossi Edrighi è scaricabile gratuitamente solo per oggi sulla app Verticomics - il fumetto del giorno.
Quali sono i titoli preferiti dai fumettisti? E' una domanda che ci incuriosisce. Quindi, per iniziare, abbiamo pensato di girare la domanda al gruppo di autori de "Uno Studio in Rosso". Ecco i risultati.
In Nuovo Mondo #3 la serie di Recchioni e Mammuccari continua la sua ricerca “oltre” la gabbia Bonelliana. E la trama si adatta alla struttura delle tavole.